giovedí, 18 settembre 2025

PREMI

Ritorna il Premio ‘Voce dell’Adriatico’ ed è alla quinta edizione

ritorna il premio 8216 voce dell 8217 adriatico 8217 ed 232 alla quinta edizione
redazione

C’è attesa negli ambienti nautici e della marineria adriatica per l’evento in programma domenica 28 maggio a San Giorgio di Nogaro, al Marina Sant’Andrea: tra dieci giorni ritorna il premio ‘Voce dell’Adriatico’. Il riconoscimento ideato dal consigliere unico di Marina Sant’Andrea, Fortunato Moratto e da Carlo Morandini, presidente regionale e vicepresidente nazionale della stampa agricola e agroalimentare, dell’ambiente e territorio. Il riconoscimento fin dalla prima edizione ha scelto un percorso di assoluto prestigio e per assicurare il dovuto risalto a personaggi che hanno mantenuto alto il livello della ricerca, della comunicazione, della riscoperta, della conoscenza, della valorizzazione del mare Adriatico, delle terre rivierasche, delle genti che le popolano. E con esso, per trattenere il filo della memoria, e il raccordo emotivo che unisce e accomuna la gente di mare. Ne consolida i valori e concorre a preservare il bene ambientale, paesaggistico, culturale, storico, archeologico, umanistico, etnico, agroalimentare, enogastronomico, che si può sintetizzare nella parola Adriatico. Anzi, nelle parole Mare Adriatico. Un mare che unisce, è stato detto innumerevoli volte, e che non divide. 
Voce dell’Adriatico patrocinato da UNESCO, Italia Nostra, Ordine dei Giornalisti, UNAGA, con ARGA FVG e Riviera Friulana 
Il Premio Voce dell’Adriatico, che gode del patrocinio del Club UNESCO di Udine, di Italia Nostra, dell’Ordine dei giornalisti, dell’UNAGA, ed è supportato dall’ARGA FVG, l’Associazione regionale della stampa agricola e agroalimentare, dell’ambiente e territorio, e dell’Associazione culturale La Riviera Friulana, è giunto alla quinta edizione. 
Le edizioni precedenti
Nelle precedenti,  che hanno sempre coinciso con i grandi eventi del Marina Sant’Andrea, sono stati premiati l’oceanografo padovano Andrea Bergamasco, l’uomo che ha misurato l’Antartide, per la ricerca, Cino Ricci, il ‘guru’ romagnolo della vela italiana, per il giornalismo. Il ricercatore marchigiano Corrado Piccinetti, il biologo di Linea Blu e Linea Verde, per la ricerca. Mauro Pelaschier, il velista monfalconese campione dello sport del mare, per la comunicazione. Stavolta, toccherà di nuovo a un giornalista. Che sarà uno dei protagonisti della mattinata del 28 maggio, al Marina Sant’Andrea.


18/05/2017 10:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci