venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

PREMI

Ritorna il Premio ‘Voce dell’Adriatico’ ed è alla quinta edizione

ritorna il premio 8216 voce dell 8217 adriatico 8217 ed 232 alla quinta edizione
redazione

C’è attesa negli ambienti nautici e della marineria adriatica per l’evento in programma domenica 28 maggio a San Giorgio di Nogaro, al Marina Sant’Andrea: tra dieci giorni ritorna il premio ‘Voce dell’Adriatico’. Il riconoscimento ideato dal consigliere unico di Marina Sant’Andrea, Fortunato Moratto e da Carlo Morandini, presidente regionale e vicepresidente nazionale della stampa agricola e agroalimentare, dell’ambiente e territorio. Il riconoscimento fin dalla prima edizione ha scelto un percorso di assoluto prestigio e per assicurare il dovuto risalto a personaggi che hanno mantenuto alto il livello della ricerca, della comunicazione, della riscoperta, della conoscenza, della valorizzazione del mare Adriatico, delle terre rivierasche, delle genti che le popolano. E con esso, per trattenere il filo della memoria, e il raccordo emotivo che unisce e accomuna la gente di mare. Ne consolida i valori e concorre a preservare il bene ambientale, paesaggistico, culturale, storico, archeologico, umanistico, etnico, agroalimentare, enogastronomico, che si può sintetizzare nella parola Adriatico. Anzi, nelle parole Mare Adriatico. Un mare che unisce, è stato detto innumerevoli volte, e che non divide. 
Voce dell’Adriatico patrocinato da UNESCO, Italia Nostra, Ordine dei Giornalisti, UNAGA, con ARGA FVG e Riviera Friulana 
Il Premio Voce dell’Adriatico, che gode del patrocinio del Club UNESCO di Udine, di Italia Nostra, dell’Ordine dei giornalisti, dell’UNAGA, ed è supportato dall’ARGA FVG, l’Associazione regionale della stampa agricola e agroalimentare, dell’ambiente e territorio, e dell’Associazione culturale La Riviera Friulana, è giunto alla quinta edizione. 
Le edizioni precedenti
Nelle precedenti,  che hanno sempre coinciso con i grandi eventi del Marina Sant’Andrea, sono stati premiati l’oceanografo padovano Andrea Bergamasco, l’uomo che ha misurato l’Antartide, per la ricerca, Cino Ricci, il ‘guru’ romagnolo della vela italiana, per il giornalismo. Il ricercatore marchigiano Corrado Piccinetti, il biologo di Linea Blu e Linea Verde, per la ricerca. Mauro Pelaschier, il velista monfalconese campione dello sport del mare, per la comunicazione. Stavolta, toccherà di nuovo a un giornalista. Che sarà uno dei protagonisti della mattinata del 28 maggio, al Marina Sant’Andrea.


18/05/2017 10:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci