Conclusa la pausa estiva riprende la stagione di regate della flotta Sarda dei J24. Dopo la prima tappa organizzata dalla LNI Cagliari e la seconda splendidamente portata a termine dalla LNI Alghero è sempre una sezione della Lega Navale, questa volta quella di Olbia, a permettere alla flotta Sarda del monotipo d'altura più diffuso al mondo di darsi battaglia nelle acque isolane.
“Lo specchio acqueo sarà quello di Golfo Aranci grazie alla stretta collaborazione con la sezione locale della LNI che fornirà supporto logistico oltre all'impegno a mare e a terra dei suoi soci.- ha spiegato il Capo Flotta Marco Frulio -La manifestazione, oltre a segnare la conclusione della stagione 2018, sarà anche valida come prova del Circuito Nazionale della classe e come Campionato Zonale.
Le date di svolgimento saranno le seguenti:
Domenica 14 ottobre - circuito zonale;
Sabato 27 ottobre - circuito zonale;
Sabato 10 Novembre - VII tappa Regata Nazionale, Campionato Zonale, circuito zonale;
Domenica 11 novembre - VII tappa Regata Nazionale, Campionato Zonale;
Domenica 25 novembre - circuito zonale.
A contendersi i tre premi ci saranno sicuramente i dodici equipaggi che dall'inizio dell'anno partecipano al circuito. Ad essi si uniranno le imbarcazioni provenienti dalla Penisola nel fine settimana del 10-11 Novembre per la Regata Nazionale.
Ricordo a tutti gli equipaggi che la quinta tappa de Circuito Nazionale J24 si svolgerà a Cervia il 20 e 21 ottobre organizzata dal Circolo Nautico “Amici della vela” Cervia mentre la sesta sarà al Club Nautico Marina di Carrara il 27 e 28 ottobre.
Tanto è l'entusiasmo che i due circoli Galluresi stanno mettendo per la perfetta riuscita della manifestazione e sicuramente sarà tanta la carica agonistica dei Jisti Sardi per creare quel mix che rende speciali le manifestazioni della classe J24.
Tra i favoriti c'è sicuramente l'equipaggio di Vigne Surrau del Club Nautico Arzachena che attualmente è in testa alla classifica del circuito. Non gli darà vita facile il team di Dolphins, con Andrea Mariani e i suoi ragazzi, vincitore della prima tappa di Cagliari e secondo nel circuito a pochi punti da Aurelio Bini e soci. Ma non dimentichiamo anche il forte equipaggio di LNI Carloforte con al timone Davide Gorgerino e l'equipaggio di casa Aria, J24 di proprietà della LNI Olbia, che attualmente occupa la quarta piazza del circuito. Appuntamento a domenica nelle splendide acque di Golfo Aranci.”
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela