lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    campionati invernali    veleziana    attualità    open skiff    rs aero    fiv    j24    rsaero   

WINDSURF

Ripartita l'attività del Circolo Surf Torbole

ripartita attivit 224 del circolo surf torbole
redazione

Con il 1° febbraio le attività del Circolo Surf Torbole sono riprese sulle acque del Garda Trentino: con l’inizio del mese infatti le squadre allenate da Dario Pasta hanno ripreso gli allenamenti. Gommone di assistenza nuovamente in acqua e i ragazzi pronti a sfidare vento e temperature non ancora primaverili. La magnifica giornata di sole ha inaugurato nel migliore dei modi la stagione 2022 con la gioia dei windsurfisti, che hanno potuto rimettere in pista nuovi obbiettivi, come quello delle regate della nuova classe giovanile olimpica iQFoil, oltre a quella della categoria senior. Non era mai successo che l’attività iniziasse così presto, ma per mantenere alto il livello tecnico è necessario fermarsi il meno possibile per tenere testa agli atleti che vivono in zone più calde della penisola. L’entusiasmo per questo avvio di stagione anticipato rispetto al solito è tanto e rivedere la sede del Circolo Surf Torbole rianimata dopo la breve pausa invernale con tavole, vele e giovanissimi che preparano le proprie attrezzature sul prato che dà sul lago, è sempre emozionante.

Con gli iQfoil senior si sono visti Jacopo Gavioli e Manolo Modena, tra la categoria iQFoil junior Rocco Sotomayor e Mathias Bortolotti, con il Techno 293 under 15 Gaia Bonezzi e Leontina Paraschiveneau e via via seguiranno gli altri.

 

Ma in realtà l’inizio dell’attività agonistica stagionale è avvenuto qualche giorno prima nelle acque di Lanzarote, in cui i fratelli Sofia, Nicolò e Jacopo Renna hanno prima partecipato agli iQFoil International Games con la Federazione Italiana Vela, ottima occasione di allenamento in condizioni meteo piacevoli, e poi alla Lanzarotefoilchallenge. Proprio nel week end appena trascorso Nicolò e Jacopo hanno partecipato all' originalissima - e un po’ pazza - regata “Lanzarotefoilchallenge", circumnavigazione in sei tappe dell’isola di Lanzarote. Un evento ad inviti unico nel suo genere con tavole foil, in cui Nicolò è salito sul podio nella classifica “iQFoil" (secondo), conquistando il quarto posto assoluto e ancora sul podio per essere stato il regatante più giovane. Dal suo computer da polso è stato registrato un percorso totale di 195,70 Km realizzato in 8 ore e 38 minuti, ad una velocità media di 22,6 Km/h. 

Da una parte dunque sono ripresi gli allenamenti a Torbole e dall’altra alcuni atleti stanno riprendendo a regatare, sfruttando gli eventi organizzati in località più miti come le Canarie. Il prossimo appuntamento è dal 12 al 15 febbraio per la Lanzarote Olympic Week a cui parteciperanno oltre che Jacopo e Nicolò Rrenna, anche gli altri atleti del Circolo Surf Torbole Jacopo Gavioli e Manolo Modena. Sempre alle Canarie in allenamento anche Bruno Martini e Riccardo Renna, specializzati nelle regate slalom, oltre che foil.

 

“Il 2022 è un anno partito molto in anticipo rispetto al solito - ha commentato il Presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti - Abbiamo cercato di andare incontro alle esigenze di allenatore e atleti condividendo con le famiglie la voglia di anticipare l’inizio degli allenamenti. Il Circolo quest’anno schiererà uno staff sempre più numeroso e preparato, cercando di promuovere con ancora maggiore organizzazione attività didattiche e sportive. Anche per gli eventi siamo pronti: quest’anno la parola d’ordine è “foil” e dunque organizzeremo i più importanti campionati del panorama agonistico internazionale, ad iniziare dagli Europei assoluti della nuova classe olimpica iQFoil, previsti a metà maggio”.

 


07/02/2022 18:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci