E' stata un'impresa stellare, come non se ne vedevano da tempo, almeno in Italia. L'unica volta che due nuotatori azzurri riuscirono a salire sul podio nella stessa gara fu il 20 settembre del 2000 a Sydney quando, sui 200 rana, Domenico Fioravanti conquistò l'oro e Davide Rummolo la medaglia di bronzo.
L'impresa di Gregorio Paltrinieri sarà leggenda per il nuoto italiano per parecchi anni. Certo era il favorito di questi 1500 stile libero, ma questo, come è stato più volte dimostrato, non garantisce certo la vittoria. Gregorio sognava questa medaglia da tempo, sicuramente da almeno un anno, cioè da quando a Kazan si era laureato campione del mondo. Ha impiegato 14'34"57 restando poco più di tre secondi sopra il record del mondo del cinese Sun Yang, il grande assente della prova olimpica (14'31"02). Ma Paltrinieri è rimasto sotto il record fino ai 1400 metri e solo allora, a vittoria scontata, ha rallentato un po' il ritmo. A completare il trionfo made in Italy lo strepitoso bronzo di Gabriele Detti (14'40"86), che lo ha conquistato con una strepitosa rimonta nel finale. Ai 400 metri era addirittura sesto, poi ha stretto i denti e vasca dopo vasca è risalito al quarto posto per poi raggiungere il bronzo con un entusiasmante rush finale. “Attendevo questo momento da tanti anni - ha detto Paltrinieri intervistato nella mixed zone - lo sognavo e non riesco a credere che adesso sia arrivato. L'ultimo mese è stato particolarmente difficile perché le aspettative erano tante e la pressione aumentava. Al record del mondo non ho pensato. Non conosco i passaggi, ma sinceramente non mi interessava anche se con tutto l'allenamento che ho fatto penso che questo record lo valga. Arriverà forse la prossima volta. Sul podio ho pensato a Letizia, la mia ragazza, alla mia famiglia e agli amici che sono venuti a vedermi. Ma questo oro lo dedico a me stesso perché so quanto cuore ci ho messo”.
Gabriele Detti: "Questa gara è veramente speciale. Il bronzo nei 400 è stato bello, é la mia gara, alla quale tengo di più, ma questo podio io e Gregorio lo volevamo da cinque anni, da quando ci alleniamo insieme. Gregorio è un campione. Come me? No, di più. Dedico la medaglia anche a lui”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante