La settimana scorsa si è svolta l’Assemblea Ordinaria della Società Nautica Laguna del Villaggio del Pescatore (Duino Aurisina, Trieste). Nel corso del consesso si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli Organi Sociali, con i neoletti, che saranno in carica per il triennio 2023- 2025. Alberto Bazzeo è stato riconfermato, a larghissima maggioranza, alla Presidenza dell’Associazione per il quarto mandato consecutivo, a prova dell’ottimo lavoro svolto negli anni. Sono stati eletti in Consiglio Direttivo i Soci Denis Amoroso, Giorgio Bonifacio, Jgor Brusini, Giorgio Colautti, Ennio Facchinetti, Roberto Filipaz, Fulvio Giacca, Michele Skabar. Per il Collegio dei Revisori dei Conti Giovanni Gruden, Paolo Perini e Nazario Ramani; per il Collegio dei Probiviri Roberto Pernarcich, Sergio Vida e Claudio Visintini; per il Comitato Elettorale Pietro Cante, Daniele Fontanini e Piero Vidmar.
L’attività del club è partita a pieno ritmo con le squadre agonistiche Optimist e 420 che dopo gli allenamenti invernali hanno iniziato a partecipare alle prime regate; si è già al lavoro per l’organizzazione delle prime manifestazioni veliche stagionali: anche quest’anno la Società Nautica Laguna aprirà il Circuito “Solo 2” il prossimo 7 maggio, con la 40^ edizione del Trofeo Rosa dei Venti, un appuntamento di Primavera imperdibile per gli appassionati delle regate x 2, che lo scorso anno segnò il record di partecipanti con oltre 60 barche al via. Poco dopo, dal 26 al 28 maggio, sarà la volta del Campionato Italiano Minialtura ORC, organizzato oltre che dalla Società Nautica Laguna, dal Diporto Nautico Sistiana e Yacht Club Porto Piccolo. Una tre giorni intensa con barche di lunghezza tra i 6 e i 10 metri, molte delle quali monotipo, che si giocheranno il tricolore nell’area del Golfo di Trieste antistante Sistiana/Duino Aurisina.
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)