La settimana scorsa si è svolta l’Assemblea Ordinaria della Società Nautica Laguna del Villaggio del Pescatore (Duino Aurisina, Trieste). Nel corso del consesso si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli Organi Sociali, con i neoletti, che saranno in carica per il triennio 2023- 2025. Alberto Bazzeo è stato riconfermato, a larghissima maggioranza, alla Presidenza dell’Associazione per il quarto mandato consecutivo, a prova dell’ottimo lavoro svolto negli anni. Sono stati eletti in Consiglio Direttivo i Soci Denis Amoroso, Giorgio Bonifacio, Jgor Brusini, Giorgio Colautti, Ennio Facchinetti, Roberto Filipaz, Fulvio Giacca, Michele Skabar. Per il Collegio dei Revisori dei Conti Giovanni Gruden, Paolo Perini e Nazario Ramani; per il Collegio dei Probiviri Roberto Pernarcich, Sergio Vida e Claudio Visintini; per il Comitato Elettorale Pietro Cante, Daniele Fontanini e Piero Vidmar.
L’attività del club è partita a pieno ritmo con le squadre agonistiche Optimist e 420 che dopo gli allenamenti invernali hanno iniziato a partecipare alle prime regate; si è già al lavoro per l’organizzazione delle prime manifestazioni veliche stagionali: anche quest’anno la Società Nautica Laguna aprirà il Circuito “Solo 2” il prossimo 7 maggio, con la 40^ edizione del Trofeo Rosa dei Venti, un appuntamento di Primavera imperdibile per gli appassionati delle regate x 2, che lo scorso anno segnò il record di partecipanti con oltre 60 barche al via. Poco dopo, dal 26 al 28 maggio, sarà la volta del Campionato Italiano Minialtura ORC, organizzato oltre che dalla Società Nautica Laguna, dal Diporto Nautico Sistiana e Yacht Club Porto Piccolo. Una tre giorni intensa con barche di lunghezza tra i 6 e i 10 metri, molte delle quali monotipo, che si giocheranno il tricolore nell’area del Golfo di Trieste antistante Sistiana/Duino Aurisina.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco