mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

FEDERVELA

Reggio Calabria: prime regate alla Coppa Primavela

reggio calabria prime regate alla coppa primavela
redazione

Prima giornata di regate a Reggio Calabria per la 34esima Coppa Primavela, l’appuntamento di grande successo della Federazione Italiana Vela che coinvolge i velisti in erba provenienti da tutta Italia.
Da Oggi fino al 4 settembre regateranno le classi Optimist (la piccola deriva di forma quadrata, 229 timonieri maschi e femmine divisi in tre flotte con data di nascita: 2008 per la Coppa del Presidente; 2009 Coppa Cadetti e 2010 Coppa Primavela), le tavole a vela Techno 293 e gli O'Pen BIC (barca giovanile più acrobatica), per un totale di 361 iscritti. 
 
Una giornata iniziata con la pioggia e senza vento per i giovani velisti che hanno dovuto aspettare la fine del temporale e l’arrivo del vento per dare inizio alla Coppa Primavela 2019. Dopo le 15 si è alzato il vento nello stretto di Messina e i giovani velisti sono usciti in mare con vento da Sud Sud-Est intorno ai 15 nodi.
 
 
OPTIMIST
Una sola prova per i nati nel 2010. Primo Damiano Livoti (CN NIC), seguito da Niccolò Sparagna (LNI Scauri) in terza posizione Mattia Benamati (FV Malcesine). La prima bambina in classifica è Bianca Marchesini (FV Malcesine) quarta overall.
Due prove per i nati nel 2008: in testa Valentino Blewett (FV Riva) con 2,1 , seguito da Giuseppe Montesano (Sirena CN Triestino) con 1, 2 e terza Victoria Demurtas (FV Riva). 
Due prove anche per i nati nel 2009. Primo in classifica è Erik Sheidt (CV Torbole) con 3, 1 – Erik è figlio d’arte del cinque volte medaglia olimpica Robert Scheidt e di Gintare Volungevičiūtė, medaglia d’argento a Pechino 2008; al secondo posto Giovanni Bedoni (FV Riva) con 2, 4 e al terzo Christian Scudelari (FV Riva) con 5, 2. Prima tra le bambine Sofia Bommartini (FV Malcesine) che è quarta overall.
 
TECHNO 293
Tre prove oggi per i nati nel 2008: primo Enrico Pintor (Windsurfing Club Cagliari) con 2, 3, 1, al secondo posto Alice Evangelisti (LNI Civitavecchia) con 4, 1, 2 e terzo Martin Vidach Codiglia (Windsurfing Marina Julia) con 1, 5, 4.
Due prove per i nati nati nel 2009/2010: due primi oggi per Mathias Bortolotti (Circolo Surf Torbole), secondo Pierluigi Caproni (Windurfing Club Cagliari) con 2, 3 e terzo Luca Pacchiotti (FV Malcesine) con 3, 4. Prima delle ragazze Vittoria Brighenti (FV Malcesine) 4 overall.
 
O’PEN BIC
Tre prove per il Campionato Italiano dove al primo posto troviamo Filippo Michelotti (Circolo Vela Arco) con 9, 3, 1, al secondo posto Matteo Lavadera Lubrano (LNI Procida) con 4, 5, 4 e terzo Manuel De Felice (CN Monte Procida) con 6, 8, 2. Alice Sussarello (LNI Sulcis) prima tra le bambine, quarta overall.
 
Due prove per i partecipanti alla Coppa del Presidente: primo Riccardo Michelotti (Circolo Vela Arco) con 2, 4, al secondo posto Emmanuel Spinelli (LNI Procida) con 9, 3 e al terzo posto Giorgio Salvemini (LNI Taranto) con 3, 9. Prima tra le ragazze Alice Coronna (Circolo Vela Sicilia) ottava overall.

Le classifiche complete possono essere consultate sulla app FIV Myfedervela e sul sito www.federvela.it.
 
Oltre ai giovanissimi atleti, sono scesi oggi in acqua anche 45 ragazzi provenienti dalle scuole vela di tutta Italia, selezionati per partecipare al Terzo Meeting Nazionale delle Scuola Vela. Accompagnati da 5 istruttori e dal Consigliere Federale Ignazio Pipitone, oggi hanno provato gli Optimist e nei prossimi giorni faranno attività di gioco sport sull’O’Pen Bic e sulle tavole Techno 293.
 
Domani il programma prevede altre regate con partenza alle 11 per gli Optimist e le tavole e alle 12 per gli O’Pen BIC.

 


02/09/2019 21:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci