Il periodo di "stand-by" di Armel Le Cléac'h e del suo Maxi Solo Banque Populaire VII cominciato appena due settimane fa' potrebbe finire presto. Lo skipper è in Bretagna, ma con gli occhi fissi sulle previsioni meteo desideroso solo di partire alla ricerca del record sul Nord Atlantico. Armel attende una sola cosa: la luce verde che darà il via alla nuova sfida, quella di attraversare l'Oceano Atlantico da ovest a est, tra New York e Cap Lizard.
Molto attenti alle condizioni atmosferiche che coprono l'Atlantico in questo momento, lo skipper e il suo router Marcel van Triest, analizzano ogni parte del percorso per anticipare al meglio la traversata. "Abbiamo un modello meteo bloccato nella seconda parte della traversata, con un anticiclone ben piazzato all’altezza dell’arrivo in Europa. Questo è il motivo per cui abbiamo buon tempo in Francia in questo momento. Le depressioni lasciano il continente americano e vanno molto velocemente al nord, il che ci dà un’ottima prima fase, ma non è abbastanza. Questa situazione è destinata a continuare per tutta la settimana. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni.”
La preoccupazione del team di Banque Populaire e di Armel Le Cléac'h è anche quella di tentare la traversata nelle migliori condizioni di sicurezza. In questo momento, la presenza di iceberg è sempre costante sul percorso ottimale per raggiungere Cap Lizard. Ma secondo Marcel van Triest e Armel "il ghiaccio ha cominciato a sciogliersi, aprendo così il campo alla possibilità di percorsi più brevi e la situazione può solo migliorare da qui a luglio.”
Tra i suoi allenamenti quotidiani con un personal trainer e il dover seguire in cantiere il 60 piedi che farà il prossimo Vanée Globe, Armel ha certamente poco tempo. Ma il biglietto aereo in tasca per prendere il volo per New York è sempre pronto.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante