sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

RC44

RC44 Porto Cervo Cup, Peninsula Petroleum è il primo leader

rc44 porto cervo cup peninsula petroleum 232 il primo leader
redazione

Gli scafi della classe RC44 sono rientrati questa sera a Porto Cervo marina accompagnati dalla calda luce del sole che si avvia al tramonto: le 19 passate, un'ora decisamente inusuale, testimone di una lunga giornata in mare in attesa del vento.
La prima giornata della RC44 Porto Cervo Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, va in archivio con tre belle prove portate a termine. Con un primo, un secondo e un quinto posto, si posiziona al comando Peninsula Petroleum timonata per l'occasione da Dag von Appen, new entry del circuito in sostituzione dell'armatore timoniere John Bassadone. Seguono Cereef di Igor Lah, tattico Adrian Stead, e Artemis Racing di Torbjon Tornqvist, tattico "Checco" Bruni.Le barche hanno ricevuto regolarmente alle ore 12 il segnale di avvio delle procedure di partenza, con vento di Maestrale sui 10-12 nodi, come previsto. Tuttavia, i temporali che stanno creando disagi ben maggiori in molte regioni italiane hanno influito anche su questa prima prova, conclusa con un rinforzo di vento e seguita da una lunga bonaccia. "Non c'è più il Maestrale di una volta - scherza Vasco Vascotto, tattico su Peninsula Petroleum - oggi c'era un temporale ed è risultato vincente il lato destro anziché il classico bordo a sinistra".
Dopo una prima e infruttuosa attesa, il Principal Race Officer Peter "Luigi" Reggio ha rimandato i concorrenti in porto, restando egli stesso in mare assieme al Comitato di regata in attesa che si ristabilisse il Maestrale. Alle 16,30 l'Intelligenza a terra è stata ammainata, alle 17 il segnale preparatorio per la seconda prova di giornata, partita con circa 8 nodi saliti a 10 in corso di svolgimento. Il primo leader è l'olandese Charisma di Nico Poons, tattico Morgan Reeser, seguito da Peninsula Petroleum che ha continuato ad attaccare nel corso di tutta la regata, fino a passare l'avversario sul filo di lana dell'arrivo. Terzo il team russo di Katusha con Andy Horton alla tattica.
Dopo che il Comitato ha riposizionato il campo per la costante rotazione a destra del vento, alle 18,05 è partita la terza prova. Alla prima bolina gira al comando Peninsula, ma Bronenosec, tattico Cameron Dunn, è subito dietro e stramba immediatamente scommettendo sul lato destro del campo. Scommessa vinta che consente alla barca russa di imporsi nella prova, seguita da Peninsula e Artemis, che si piazza terza anche in classifica generale.
Vasco Vascotto: "E' valsa la pena uscire di nuovo, abbiamo fatto altre due belle regate, dobbiamo ringraziare 'Luigi' per la sua pazienza, è stata la mossa giusta. Noi siamo tornati fuori convinti delle nostre possibilità, nella prima prova abbiamo regatato bene facendo un ottimo recupero, il quinto posto non rappresenta adeguatamente la prestazione. Le due prove successive sono andate benissimo, Dag ha portato la barca al meglio, è un timoniere talentuoso con molta esperienza sui Soto 40, tutto l'equipaggio ha manovrato perfettamente. E' solo il primo giorno, ma siamo partiti con il piede giusto".


30/06/2017 10:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci