sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

RC44

RC44 Porto Cervo Cup, Peninsula Petroleum è il primo leader

rc44 porto cervo cup peninsula petroleum 232 il primo leader
redazione

Gli scafi della classe RC44 sono rientrati questa sera a Porto Cervo marina accompagnati dalla calda luce del sole che si avvia al tramonto: le 19 passate, un'ora decisamente inusuale, testimone di una lunga giornata in mare in attesa del vento.
La prima giornata della RC44 Porto Cervo Cup, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, va in archivio con tre belle prove portate a termine. Con un primo, un secondo e un quinto posto, si posiziona al comando Peninsula Petroleum timonata per l'occasione da Dag von Appen, new entry del circuito in sostituzione dell'armatore timoniere John Bassadone. Seguono Cereef di Igor Lah, tattico Adrian Stead, e Artemis Racing di Torbjon Tornqvist, tattico "Checco" Bruni.Le barche hanno ricevuto regolarmente alle ore 12 il segnale di avvio delle procedure di partenza, con vento di Maestrale sui 10-12 nodi, come previsto. Tuttavia, i temporali che stanno creando disagi ben maggiori in molte regioni italiane hanno influito anche su questa prima prova, conclusa con un rinforzo di vento e seguita da una lunga bonaccia. "Non c'è più il Maestrale di una volta - scherza Vasco Vascotto, tattico su Peninsula Petroleum - oggi c'era un temporale ed è risultato vincente il lato destro anziché il classico bordo a sinistra".
Dopo una prima e infruttuosa attesa, il Principal Race Officer Peter "Luigi" Reggio ha rimandato i concorrenti in porto, restando egli stesso in mare assieme al Comitato di regata in attesa che si ristabilisse il Maestrale. Alle 16,30 l'Intelligenza a terra è stata ammainata, alle 17 il segnale preparatorio per la seconda prova di giornata, partita con circa 8 nodi saliti a 10 in corso di svolgimento. Il primo leader è l'olandese Charisma di Nico Poons, tattico Morgan Reeser, seguito da Peninsula Petroleum che ha continuato ad attaccare nel corso di tutta la regata, fino a passare l'avversario sul filo di lana dell'arrivo. Terzo il team russo di Katusha con Andy Horton alla tattica.
Dopo che il Comitato ha riposizionato il campo per la costante rotazione a destra del vento, alle 18,05 è partita la terza prova. Alla prima bolina gira al comando Peninsula, ma Bronenosec, tattico Cameron Dunn, è subito dietro e stramba immediatamente scommettendo sul lato destro del campo. Scommessa vinta che consente alla barca russa di imporsi nella prova, seguita da Peninsula e Artemis, che si piazza terza anche in classifica generale.
Vasco Vascotto: "E' valsa la pena uscire di nuovo, abbiamo fatto altre due belle regate, dobbiamo ringraziare 'Luigi' per la sua pazienza, è stata la mossa giusta. Noi siamo tornati fuori convinti delle nostre possibilità, nella prima prova abbiamo regatato bene facendo un ottimo recupero, il quinto posto non rappresenta adeguatamente la prestazione. Le due prove successive sono andate benissimo, Dag ha portato la barca al meglio, è un timoniere talentuoso con molta esperienza sui Soto 40, tutto l'equipaggio ha manovrato perfettamente. E' solo il primo giorno, ma siamo partiti con il piede giusto".


30/06/2017 10:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci