Alla fine, dopo tre intense giornate di vela e una perfetta gestione di gara ad avere la meglio è stata l’unica variabile che gli organizzatori non potevano prevedere, l’assenza di vento. Il Campionato Italiano Classe Protagonist 7.50, organizzato a Salò dal 3 al 5 giugno dalla Canottieri Garda si chiude quindi con un vincitore ma senza l’assegnazione del titolo, essendo state completate solo tre delle quattro prove richieste dalla normativa federale.
Sul gradino più alto del podio è salito l’equipaggio di Whisper di Andrea Taddei, al secondo General Lee di Patrizia Anele, timonato da Mauro Spagnoli, e al terzo posto Casper, la barca di Cesare Di Mezza con alla barra Lorenza Mariani. Tutti tesserati Canottieri Garda Salò..
Sono stati premiati i primi cinque timonieri-armatori in classifica. Si è aggiudicato il primo premio sempre Andrea Taddei (Canottieri Garda) di Whisper, seguito da Claudio Bazzoli (Circolo Vela Gargnano) di Spirito Libero, Luciano Galloni (Circolo Vela Gargnano) di L’Ombra del Vento, da Claudio Marzollo (Canottieri Garda) di Ariel e da Tommaso Leopoldo Dal Cin (Vela Club Campione) di Buffun2.
“C’è un po’ di rammarico perché le condizioni non hanno consentito di assegnare il titolo italiano ma fa parte delle regole del gioco. Sono state due belle giornate di vela che hanno consolidato anche la collaborazione con la classe Protagonist” sottolinea Marco Maroni, presidente della Canottieri Garda Salò. “La stagione di eventi della Canottieri è in pieno svolgimento e noi siamo comunque molto contenti”,
“La classe ha scelto quest’anno la bellissima location della Canottieri Garda per il suo Campionato Italiano. Anche se non siamo riusciti a effettuare tutte le prove in programma, abbiamo vissuto delle belle giornate di vela e abbiamo fatto un ottimo allenamento. Ci siamo comunque divertiti, sia per il bel clima instaurato tra gli equipaggi che per il proficuo scambio di opinioni. Anche in questa occasione la nostra classe si è dimostrata unita e affiatata", commenta Marina Guerra, presidente della classe Protagonist.
LA CLASSIFICA
La Regata
Dopo l’assenza di vento che ha caratterizzato la prima giornata, sabato 4 giugno una Fasanella - tipico vento del Garda che soffia da Ovest a Est - costante tra i 6-9 nodi, ha permesso lo svolgimento di tre prove regolari, molte combattute. Trattandosi di una regata arbitrata, la presenza in acqua dei giudici arbitri ha determinato una maggiore attenzione da parte di tutti i concorrenti, e una maggiore regolarità sia nelle partenze che nelle prove.
Particolarmente innovativa infatti la formula che si caratterizza per l’arbitraggio diretto in acqua. In pratica, gli arbitri hanno risposto immediatamente a chiamate di infrazione da parte delle barche, risolvendo le proteste sul campo di regata. Un’opportunità anche per i regatanti, che hanno la avuto possibilità di imparare e applicare il regolamento direttamente in gara.
Al termine della seconda giornata in testa alla classifica provvisoria si è posizionato Whisper di Andrea Taddei che, pur partendo svantaggiato, ha adottato una tattica che si è rivelata vincente.
Nel corso delle prove anche altre barche si sono viste grandi manovre da Match Race, dando prova di essere una classe che sta crescendo dal punto di vista tecnico.
Domenica 5 giugno invece il Comitato di Regata ha tentato più volte di dare la partenza, ma dopo due prove annullate per il vento instabile, il tempo limite imposto dalle istruzioni di regata era scaduto.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management