venerdí, 2 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    ambiente    meteor    regate    vela olimpica    52 super series    151 miglia    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan    este 24    giovanni soldini    fiv   

PROTAGONIST

Protagonist 7.50: "Zero Tituli" al Campionato Italiano

protagonist 50 quot zero tituli quot al campionato italiano
redazione

Alla fine, dopo tre intense giornate di vela e una perfetta gestione di gara ad avere la meglio è stata l’unica variabile che gli organizzatori non potevano prevedere, l’assenza di vento. Il Campionato Italiano Classe Protagonist 7.50, organizzato a Salò dal 3 al 5 giugno dalla Canottieri Garda si chiude quindi con un vincitore ma senza l’assegnazione del titolo, essendo state completate solo tre delle quattro prove richieste dalla normativa federale.
Sul gradino più alto del podio è salito l’equipaggio di Whisper di Andrea Taddei, al secondo General Lee di Patrizia Anele, timonato da Mauro Spagnoli, e al terzo posto Casper, la barca di Cesare Di Mezza con alla barra Lorenza Mariani. Tutti tesserati Canottieri Garda Salò..
Sono stati premiati i primi cinque timonieri-armatori in classifica. Si è aggiudicato il primo premio sempre Andrea Taddei (Canottieri Garda) di Whisper, seguito da Claudio Bazzoli (Circolo Vela Gargnano) di Spirito Libero, Luciano Galloni (Circolo Vela Gargnano) di L’Ombra del Vento, da Claudio Marzollo (Canottieri Garda) di Ariel e da Tommaso Leopoldo Dal Cin (Vela Club Campione) di Buffun2.
“C’è un po’ di rammarico perché le condizioni non hanno consentito di assegnare il titolo italiano ma fa parte delle regole del gioco. Sono state due belle giornate di vela che hanno consolidato anche la collaborazione con la classe Protagonist” sottolinea Marco Maroni, presidente della Canottieri Garda Salò. “La stagione di eventi della Canottieri è in pieno svolgimento e noi siamo comunque molto contenti”,

La classe ha scelto quest’anno la bellissima location della Canottieri Garda per il suo Campionato Italiano. Anche se non siamo riusciti a effettuare tutte le prove in programma, abbiamo vissuto delle belle giornate di vela e abbiamo fatto un ottimo allenamento. Ci siamo comunque divertiti, sia per il bel clima instaurato tra gli equipaggi che per il proficuo scambio di opinioni. Anche in questa occasione la nostra classe si è dimostrata unita e affiatata", commenta Marina Guerra, presidente della classe Protagonist.
 
LA CLASSIFICA
 
La Regata
Dopo l’assenza di vento che ha caratterizzato la prima giornata, sabato 4 giugno una Fasanella - tipico vento del Garda che soffia da Ovest a Est -  costante tra i 6-9 nodi, ha permesso lo svolgimento di tre prove regolari, molte combattute. Trattandosi di una regata arbitrata, la presenza in acqua dei giudici arbitri ha determinato una maggiore attenzione da parte di tutti i concorrenti, e una maggiore regolarità sia nelle partenze che nelle prove.
Particolarmente innovativa infatti la formula che si caratterizza per l’arbitraggio diretto in acqua. In pratica, gli arbitri hanno risposto immediatamente a chiamate di infrazione da parte delle barche, risolvendo le proteste sul campo di regata. Un’opportunità anche per i regatanti, che hanno la avuto possibilità di imparare e applicare il regolamento direttamente in gara.
Al termine della seconda giornata in testa alla classifica provvisoria si è posizionato Whisper di Andrea Taddei che, pur partendo svantaggiato, ha adottato una tattica che si è rivelata vincente.
Nel corso delle prove anche altre barche si sono viste grandi manovre da Match Race, dando prova di essere una classe che sta crescendo dal punto di vista tecnico.
Domenica 5 giugno invece il Comitato di Regata ha tentato più volte di dare la partenza, ma dopo due prove annullate per il vento instabile, il tempo limite imposto dalle istruzioni di regata era scaduto.

 


06/06/2022 09:26:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci