Con il Trofeo Salvà si è conclusa la stagione 2023 per la Classe Protagonist 7.50 per quanto riguarda le regate tra le boe. Oltre ai vincitori dell’evento si sono infatti definiti i vincitori del circuito Bossong Saling Series.
Una nuova formula quella del 2023 per il Trofeo Salvà che ha visto nella giornata di sabato gli equipaggi duellare tra le boe dinnanzi lo specchio d’acqua di Castelletto di Brenzone mentre, in quella di domenica impegnati su un percorso lungo di due giri, Castelletto-Isola del Trimelone andata e ritorno.
Nella giornata di sabato sono state disputate tutte e tre le prove in programma con un vento da sud in continuo aumento intorno ai 10 nodi.
Il campo di regata, che dava sempre favorito il lato destro, ha dato poco margine di manovra agli equipaggi, per cui ha avuto la meglio chi ha fatto un’ottima partenza sulla barca comitato portandosi prontamente sulla destra del campo.
La prima prova è stata vinta da Nexis2 Ita 54 di Luca Brighenti che relega in seconda posizione General Lee Ita 53 di Patrizia Anele timonata da Mauro Spagnoli. Terzo Avec Plasir Ita 19 di Renato Vallivero con alla barra Paolo Masserdotti.
La seconda prova con aria in aumento, è di Avec Plasir Ita 19 che conferma l’ottima prestazione di questa stagione. Secondo Whisper Ita 50 di Taddei Andrea seguito da El Moro Ita 45 di Luca Pavoni condotta da Enrico Sinibaldi reduce di un OCS nella prima prova.
La terza e ultima prova, molto combattuta, ha decretato non solo i vincitori di giornata ma anche le prime posizioni della classifica del Circuito Bossong Saling Series. Taglia per primo il traguardo BessiBis Ita 05 dell’armatore Giuliano Montegiove con alla barra Pierluigi Omboni, secondo ancora una volta Whisper Ita 50 che va a consolidare la sua posizione in classifica generale, terzo Avec Plaisir Ita 19.
Il Comitato di Regata, presieduto da Lucia Ranza, decretato la fine dei giochi per la giornata di sabato fissa la partenza alle ore 9:00 per il giorno successivo.
Tutta altra regata quella di domenica che prevede in programma una prova costiera di due giri da Castelletto di Brenzone all’Isola del Trimelone.
Dopo un primo richiamo generale il Comitato di Regata dà finalmente il segnale di start.
Si è assistito ad una partenza colorata dagli spinnaker che hanno dato un pò di luce alla giornata che si è presentata grigia e con poco vento.
Gli equipaggi, infatti, per la prima parte di regata si sono dovuti districare tra le piatte del Lago alla ricerca del refolo giusto per stare sempre nell’aria, questo ha determinato continui cambi di posizione tra gli stessi.
Dopo il primo passaggio dell’Isola nella prima bolina si è assistito ad una lotta a suon di virate tra le prime imbarcazioni. Ha prevalso BessiBis Ita 05 che ha preso la testa del gruppo mantenendola fino alla fine non dando nulla per scontato visto le condizioni instabile del vento.
Al secondo passaggio dell’Isola si è assistito ad un recupero straordinario di Avec Plaisir Ita 19, El Moro Ita 45 e Nexis2 Ita 54 che dalle retrovie si sono presentati agguerriti al giro di boa superando il gruppo di testa.
Le posizioni restano invariate nella bolina di avvicinamento verso Castelletto.
Tagliano il traguardo primo BessiBis Ita 05, secondo El Moro Ita 45, terzo Avec Plaisir Ita 19.
La classifica del Trofeo Salvà, che è data dalla somma dei risultati delle due giornate, vede primeggiare su tutti BessiBis Ita 05 che si aggiudica il Premio Nicolò Salvà, al secondo posto ad un solo punto di distacco Avec Plaisir Ita 19. Chiude il podio Whisper Ita 50 che si aggiudica anche il Trofeo Armatore.
Prossimo appuntamento per la Classe Protagonist il 15 Ottobre con il Trofeo dell’Odio organizzato dal Circolo Vela di Gargnano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti