Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50.
Ad oggi sono 18 le imbarcazioni iscritte che si contenderanno il titolo non assegnato nella precedente edizione svoltasi presso la Canottieri di Salò. Tra le teste di serie vediamo El Moro di Luca Pavoni con alla barra Enrico Sinibaldi, Avec Paisir dell’Armatore Renato Vallivero condotta da Paolo Masserdotti, Whisper di Andrea Taddei che si presente con un equipaggio agguerrito, Casper condotta per l’occasione da Matteo Giovanelli, Nexis2 del vice Presidente Luca Brighenti che quest’anno risulta essere in grandissima forma, General Lee armata da Patrizia Anele e condotta da Mauro Spagnoli ed infine – ma non ultima – Spirito Libero dell’armatore Claudio Bazzoli in una veste tutta nuova e tanti altri ancora.
Il fitto programma delle attività ed iniziative di questa nuova Edizione dell’Italiano inizierà ufficialmente Venerdì 2 Giugno dopo la conclusione dei controlli di stazza preliminari effettuati dal Comitato Tecnico presieduto da Gianpietro Pollesel. Alle ore 11 infatti, si terrà lo Skipper Meeting ed a seguire il primo segnale di avviso delle prime 3 prove in programma, a partire dalle ore 13.
Sono previste 8 regate in totale: 3 Venerdì e Sabato e 2 Domenica. Il titolo di Campione Italiano sarà assegnato dopo il completamento di almeno 4 prove e dalla 5^ prova è previsto lo scarto del peggior risultato.
Ancora una volta verrà applicato l’arbitraggio diretto in acqua, secondo quanto stabilito dalle normative di World Sailing. Si tratta di una formula che favorisce la risoluzione di eventuali controversie sul campo di regata ed è proprio in questa speciale occasione che la Classe Protagonist avrà l’onore di avere come Chief Umpire Ezio Fonda, coadiuvato da Fiorella Nicolari e Giorgio Bolla.
I presupposti ci sono tutti per un Campionato all’insegna della correttezza e responsabilità degli equipaggi che saranno chiamati ad auto regolamentarsi, come è nello spirito della Vela e della Classe.
Positiva la risposta degli Armatori e degli equipaggi che hanno dimostrato grande voglia di tornare a navigare.
Più che soddisfacente il risultato per Maria Vittoria Moglia, neo presidente dell’Associazione di Classe, che ha affermato: “Sono certa che questo Campionato sarà un vero messaggio di ottimismo e fiducia, e per questo va un sentito grazie agli organizzatori e a tutti gli armatori. I risultati iniziano ad arrivare, lo denota la presenza di equipaggi nuovi ed una maggiore presenza di giovani che si stanno avvicinando alla Classe e questo è esattamente quello che ci serve per ritornare Protagonisti !”
Quest’anno il Campionato Italiano dei Protagonist 7.50 sarà supportato da due partner importanti, BOSSONG SPA, leader in Italia per i sistemi di consolidamento e fissaggio, ed EUROBETON SRL – Impresa Generale di Costruzione, azienda veronese leader nel settore delle infrastrutture, degli impianti tecnologici e dei materiali edili.
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica