E' nel Day 2 del Campionato Italiano Protagonist 7.50 che Gattone (oggi 1-1-1), forte di tre primi di giornata, tenta la fuga, segnalandosi come favorito in vista della giornata conclusiva dell'evento organizzato dalla Fraglia Vela Riva e previsto sulla distanza di otto prove. Evidentemente a suo agio tra le raffiche di un'Ora che ha soffiato ben oltre i 20 nodi, lo scafo di Marco Cavallini ha dimostrato di possedere un passo notevole, confermando quanto di buono fatto vedere nel corso delle ultime stagioni: Gattone si è infatti laureato campione nazionale già nel 2018 e nel 2020.
Una verve, quella di Gattone, che ha spiazzato il leader della prima ora Spirito Libero (2-4-5) di Claudio Bazzoli, in vero apparso meno brillante di ieri, e Bessi Bis (3-2-3) di Giuliano Montegiove con Paolo Masserdotti alla barra, attualmente attestati in terza e seconda posizione, potenzialmente in grado di disturbare l'assolo dei "Cavallini boys" sin sulla linea di arrivo dell'ottava e ultima prova.
Quarto, a una sola lunghezza da Spirito Libero, si conferma El Moro di Enrico Sinibaldi (5-3-2) che tiene a debita distanza General Lee (9-5-8) di Patrizia Anele e del timoniere Mauro Spagnoli.
Il Campionato Italiano Protagonist 7.50 si concluderà domani con lo svolgimento delle ultime regate, previste dalle ore 11, cui seguirà la premiazione in programma presso la sede della Fraglia Vela Riva.
A supportare il main event della Classe Protagonist 7.50 sono CSE Consorzio Stabile Europeoche, costituito da un team di imprese italiane leader nel settore delle costruzioni, è conosciuto tra le altre opere per la realizzare della Pista Cliclabile di Limone, e di Nemox International, azienda specializzata nello produzione di macchine da gelato studiate appositamente per rispondere alle esigenze di operatori professionali e famiglie.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management