domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

UCINA

Promesse da marinai: via dal maxi emendamento lo stralcio dei contenziosi per i porti turistici

promesse da marinai via dal maxi emendamento lo stralcio dei contenziosi per porti turistici
Roberto Imbastaro

C’è una cultura assistenzialista ed anti impresa in questo governo. Sarà bene che tutti gli imprenditori se ne facciano una ragione. I numerosi incontri di Ucina con diversi ministri non hanno sortito alcun effetto e l’emendamento parlamentare volto a chiudere a stralcio i contenziosi di 25 porti turistici con lo Stato non è stato inserito nel maxi emendamento del Governo, votato al Senato, che ha interamente sostituito la manovra.

E’ un problema diffuso: che si tratti di nautica, di commercio, di industria o di artigianato il problema del finto ascolto resta sempre lo stesso. Si incontrano i corpi intermedi, si pronunciano esattamente le parole che gli interlocutori vogliono sentirsi dire e si calmano per un po’ le acque. Poi si va avanti per una strada prefissata, quella che porta alle elezioni europee. Condannati a non contare nulla, questa è la verità. Anche perché la nautica non porta voti. Anzi potrebbe portarli solo nel caso protestasse. In quel caso i due dioscuri tuonerebbero contro i ricchi che strepitano mentre si devono tagliare le pensioni dai 1500 euro.

Ma ora, cara nautica, prometteranno di nuovo, ma solo se starai buona e non disturberai il conducente. Altrimenti andrà anche peggio, perché oltre agli aumenti retroattivi sui canoni demaniali, potresti anche prenderti un’ecotassa sui motori marini. Perché la Panda si e uno yacht no? Non mettete limiti alla “Manovra del Popolo”. Il fallimento delle imprese interessate non sarà “di Stato”, ma imputato agli imprenditori. E per i 2.200 addetti delle strutture portuali interessate (che numero ridicolo!) ci sarà comunque il reddito di cittadinanza.

Ovviamente il “saldo e stralcio” non si può applicare nel caso dei porti. Serve solo per chi è talmente furbo da non aver alcun bene intestato. E un porto, ahimè, è incontrovertibilmente un valore. Il Marina Blu di Rimini è solo il primo. In assenza di una specifica norma non sono valse a nulla le sentenze del Consiglio di Stato e quella della Corte Costituzionale, che ha sancito che i canoni possono essere aumentati, ma non retroattivamente, dovendosi distinguere fra i contratti di concessione in corso e quelli stipulati successivamente all’entrata in vigore degli aumenti. Le certezze giuridiche vanno a farsi benedire, ed è una di quelle ragioni che pesano come macigni sulla decisione di investire in Italia da parte di tutti gli imprenditori, italiani e stranieri. Parliamo, nel caso delle infrastrutture della nautica da diporto, di beni realizzati interamente con capitali privati e, a conclusione dei contratti di concessione delle superfici libere, gratuitamente devoluti al patrimonio pubblico dello Stato.

In questo scenario, UCINA Confindustria Nautica, conferma giustamente il suo impegno al confronto istituzionale. Ma mi chiedo, caro signor Grillo, in che porto ormeggerà questa estate il suo yacht. Ci sono 2200 amici che attendono una sua visita. Non li deluda!


24/12/2018 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci