UCINA Confindustria Nautica sta lavorando alla creazione del settore ‘Dealer’ che verrà votato alla prossima Assemblea di dicembre, insieme ad altre modifiche di Statuto.
“Si tratta della conclusione di un roadshow che ci ha confermato che l’Associazione è ritenuta il punto di riferimento primario anche da questo segmento della filiera, in quanto Associazione di categoria difende e promuove tutta i comparti della nautica da diporto”, spiega il Vice Presidente UCINA, Piero Formenti, autore della proposta.
L’Associazione è da molti anni organizzata in Assemblee di settore indipendenti che hanno poi la loro rappresentanza nel Consiglio generale. Con l’inserimento all’interno dello statuto dell’8^ Assemblea - dedicata a Dealer e Concessionari - sarà prevista anche una regolamentazione contributiva specifica, propria e proporzionata alla dimensione delle aziende che ne faranno parte.
Un altro importante traguardo prefissato per dicembre, che ha preso il via in occasione del 59° Salone Nautico, è quello di riunire all’interno di UCINA le Rappresentative regionali. All’incontro di Genova erano presenti anche il Presidente di ASCOM - l’Associazione produttori nautica da diporto e affini della Sicilia, Nunzio Dolce, e il Presidente del Distretto Produttivo della Nautica pugliese, Giuseppe Danese, con i quali si è concordato un percorso comune.
“Creare un centro di condivisione nazionale tra aziende costruttrici, concessionari e dealer, con una proiezione anche su base territoriale, lo ritengo un grande passo avanti per la rappresentanza al massimo livello istituzionale di tutti gli interessi degli operator del settore”, conclude Formenti.
UCINA Confindustria Nautica dagli anni 60’ ha la titolarità esclusiva della rappresentanza del settore nel Sistema Confindustria. Dal 2015 è articolata in sette assemblee di settore per meglio tutelare gli interessi di tutti i segmenti. L’Associazione opera come soggetto di confronto con le forze politiche e di Governo, esercita l'attività di rappresentanza, il monitoraggio legislativo e delle principali Agenzie statali, della Giurisprudenza amministrativa, offre assistenza tecnico-normativa agli associati - anche attraverso il coordinamento di consulenti nelle materie marittimistiche, fiscali e doganali - siede in tutti i comitati tecnici internazionali nei quali vengono stabilite le regolamentazioni sulle emissioni dei motori e sulla disciplina degli scafi a tutela degli operatori.
Fra le altre attività a favore dei soci, l’invio quotidiano della rassegna stampa e l’aggiornamento professionale attraverso circolari normative e fiscali.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose