UCINA Confindustria Nautica sta lavorando alla creazione del settore ‘Dealer’ che verrà votato alla prossima Assemblea di dicembre, insieme ad altre modifiche di Statuto.
“Si tratta della conclusione di un roadshow che ci ha confermato che l’Associazione è ritenuta il punto di riferimento primario anche da questo segmento della filiera, in quanto Associazione di categoria difende e promuove tutta i comparti della nautica da diporto”, spiega il Vice Presidente UCINA, Piero Formenti, autore della proposta.
L’Associazione è da molti anni organizzata in Assemblee di settore indipendenti che hanno poi la loro rappresentanza nel Consiglio generale. Con l’inserimento all’interno dello statuto dell’8^ Assemblea - dedicata a Dealer e Concessionari - sarà prevista anche una regolamentazione contributiva specifica, propria e proporzionata alla dimensione delle aziende che ne faranno parte.
Un altro importante traguardo prefissato per dicembre, che ha preso il via in occasione del 59° Salone Nautico, è quello di riunire all’interno di UCINA le Rappresentative regionali. All’incontro di Genova erano presenti anche il Presidente di ASCOM - l’Associazione produttori nautica da diporto e affini della Sicilia, Nunzio Dolce, e il Presidente del Distretto Produttivo della Nautica pugliese, Giuseppe Danese, con i quali si è concordato un percorso comune.
“Creare un centro di condivisione nazionale tra aziende costruttrici, concessionari e dealer, con una proiezione anche su base territoriale, lo ritengo un grande passo avanti per la rappresentanza al massimo livello istituzionale di tutti gli interessi degli operator del settore”, conclude Formenti.
UCINA Confindustria Nautica dagli anni 60’ ha la titolarità esclusiva della rappresentanza del settore nel Sistema Confindustria. Dal 2015 è articolata in sette assemblee di settore per meglio tutelare gli interessi di tutti i segmenti. L’Associazione opera come soggetto di confronto con le forze politiche e di Governo, esercita l'attività di rappresentanza, il monitoraggio legislativo e delle principali Agenzie statali, della Giurisprudenza amministrativa, offre assistenza tecnico-normativa agli associati - anche attraverso il coordinamento di consulenti nelle materie marittimistiche, fiscali e doganali - siede in tutti i comitati tecnici internazionali nei quali vengono stabilite le regolamentazioni sulle emissioni dei motori e sulla disciplina degli scafi a tutela degli operatori.
Fra le altre attività a favore dei soci, l’invio quotidiano della rassegna stampa e l’aggiornamento professionale attraverso circolari normative e fiscali.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro