venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

UCINA

Ucina/Nautica Italiana, il rientro del figliol prodigo

ucina nautica italiana il rientro del figliol prodigo
redazione

La Liguria di questi giorni porta bene alle grandi riappacificazioni: dopo i Ricchi e Poveri, ritornano insieme anche Ucina e Nautica Italiana .

-----------------------------

Ieri, 6 febbraio, il Consiglio Generale di Confindustria Nautica, riunito a Genova, ha formalizzato le adesioni dei nuovi soci e ha avviato il processo per l’integrazione degli organi direttivi dell’Associazione a livello di Consiglio e di Assemblee di Settore.  In questo senso è stato avviata la raccolta delle candidature per il settore Navi da Diporto, in vista delle elezioni che saranno fissate nel prossimo mese.

 

Fra i nomi che hanno aderito nei giorni scorsi figurano Baglietto Spa e Cerri Cantieri Navali Spa (entrambi del Gruppo Gavio), il Gruppo Ferretti,  Fincantieri Yachts e Perini Navi Spa, - per il settore Navi - Anvera/Lg  e  Sacs nel settore imbarcazioni,  Mase - nel settore Accessori/componenti - Marina di Portofino, Marinedi Group e Porto Lotti - per i porti turistici - Compagnia Generale Telemar - nei Servizi - cui si aggiungono gli studi di progettazione Zuccon International Project e Francesco Paszkowski Design.

 

Andiamo avanti, molte ulteriori adesioni sono in corso di formalizzazione - spiega il Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi che aggiunge - voglio ringraziare Lamberto Tacoli per questo percorso condiviso e con piacere oggi posso salutare i nuovi Soci”.

 

Nello stesso periodo si sono iscritte a Confindustria Nautica anche gruppi societari importanti come AON, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane e nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, Boero, ISYBA (Italian Ship e Yacht Broker Association), Coast to Coast Investimenti srl e Pressmare la prima testata online.

 

Grande successo di adesioni alla neonata ottava Assemblea di Settore “Reti di vendita e assistenza nautiche".

Sono già quasi quaranta le iscrizioni ricevute da Confindustria Nautica, tra le quali quelle di alcuni importanti brand storici come Nautica Glem (Catania) e Peter nautica (Bari) - fra i maggiori operatori in Sicilia e in Puglia – alcuni dei riferimenti come Marina Verbella e Solcio, rispettivamente sulle sponde lombarda e piemontese del Lago Maggiore, uno tra i leader nel Nord Ovest Maresport team (Padova), un punto di aggregazione a Milano Nautisport, Oltre Nautica a Roma, Campello Marine a Venezia, Punto Mare ad Ancona e molti altri su tutto il territorio nazionale.

 

Il Consiglio Generale dell’Associazione di Categoria ha confermato la volontà di coinvolgere, il prima possibile i nuovi soci nelle attività delle Assemblee di Settore, perché contribuiscano con idee e proposte.

 

Il Consiglio, nella consapevolezza dell’ottimo lavoro effettuato dal Presidente Cecchi nel processo che ha portato alla riunificazione, lo ha invitato a continuare l’efficace gestione dell’Associazione per completare a pieno l’attività di sviluppo associativo.

 

Il processo di riunificazione di UCINA e Nautica Italiana è stato avviato lo scorso anno. Le assemblee delle due associazioni del 18 e19 dicembre scorsi, hanno sancito le modifiche allo Statuto UCINA condivise dai Soci di Nautica Italiana, scelto come regola associativa essendo quella di Confindustria la casa comune, e hanno adottato il nuovo nome Confindustria Nautica.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci