La Liguria di questi giorni porta bene alle grandi riappacificazioni: dopo i Ricchi e Poveri, ritornano insieme anche Ucina e Nautica Italiana .
-----------------------------
Ieri, 6 febbraio, il Consiglio Generale di Confindustria Nautica, riunito a Genova, ha formalizzato le adesioni dei nuovi soci e ha avviato il processo per l’integrazione degli organi direttivi dell’Associazione a livello di Consiglio e di Assemblee di Settore. In questo senso è stato avviata la raccolta delle candidature per il settore Navi da Diporto, in vista delle elezioni che saranno fissate nel prossimo mese.
Fra i nomi che hanno aderito nei giorni scorsi figurano Baglietto Spa e Cerri Cantieri Navali Spa (entrambi del Gruppo Gavio), il Gruppo Ferretti, Fincantieri Yachts e Perini Navi Spa, - per il settore Navi - Anvera/Lg e Sacs nel settore imbarcazioni, Mase - nel settore Accessori/componenti - Marina di Portofino, Marinedi Group e Porto Lotti - per i porti turistici - Compagnia Generale Telemar - nei Servizi - cui si aggiungono gli studi di progettazione Zuccon International Project e Francesco Paszkowski Design.
“Andiamo avanti, molte ulteriori adesioni sono in corso di formalizzazione - spiega il Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi che aggiunge - voglio ringraziare Lamberto Tacoli per questo percorso condiviso e con piacere oggi posso salutare i nuovi Soci”.
Nello stesso periodo si sono iscritte a Confindustria Nautica anche gruppi societari importanti come AON, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane e nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, Boero, ISYBA (Italian Ship e Yacht Broker Association), Coast to Coast Investimenti srl e Pressmare la prima testata online.
Grande successo di adesioni alla neonata ottava Assemblea di Settore “Reti di vendita e assistenza nautiche".
Sono già quasi quaranta le iscrizioni ricevute da Confindustria Nautica, tra le quali quelle di alcuni importanti brand storici come Nautica Glem (Catania) e Peter nautica (Bari) - fra i maggiori operatori in Sicilia e in Puglia – alcuni dei riferimenti come Marina Verbella e Solcio, rispettivamente sulle sponde lombarda e piemontese del Lago Maggiore, uno tra i leader nel Nord Ovest Maresport team (Padova), un punto di aggregazione a Milano Nautisport, Oltre Nautica a Roma, Campello Marine a Venezia, Punto Mare ad Ancona e molti altri su tutto il territorio nazionale.
Il Consiglio Generale dell’Associazione di Categoria ha confermato la volontà di coinvolgere, il prima possibile i nuovi soci nelle attività delle Assemblee di Settore, perché contribuiscano con idee e proposte.
Il Consiglio, nella consapevolezza dell’ottimo lavoro effettuato dal Presidente Cecchi nel processo che ha portato alla riunificazione, lo ha invitato a continuare l’efficace gestione dell’Associazione per completare a pieno l’attività di sviluppo associativo.
Il processo di riunificazione di UCINA e Nautica Italiana è stato avviato lo scorso anno. Le assemblee delle due associazioni del 18 e19 dicembre scorsi, hanno sancito le modifiche allo Statuto UCINA condivise dai Soci di Nautica Italiana, scelto come regola associativa essendo quella di Confindustria la casa comune, e hanno adottato il nuovo nome Confindustria Nautica.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero