lunedí, 2 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    regate    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    open skiff    5.5 metre    yacht club costa smeralda   

REGATE

Primo week end di regate alla Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

primo week end di regate alla settimana velica internazionale dello yacht club adriaco
redazione

Il primo weekend di regate della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco si chiude con le classifiche che definiscono i primi leader della classifica generale.
 
Quest’oggi a causa dei capricci del vento particolarmente pigro non si è potuta disputare alcuna prova su entrambi i campi di regata; la classifica generale provvisoria aggiornata ai risultati di ieri vede al comando nella classe Melges 24 Forever G di Mirco Pittarello (Diporto Nautico Sistiana) che con un perentorio 1, 2 come parziali comanda la flotta con tre punti di vantaggio su Mig di Alessandro Gianni (Società Nautica Laguna, 5 e 1 i suoi parziali) e con cinque punti di margine su Marrakech Express di Davide Rapotez (Società Triestina Sport del Mare, 2,6).
 
Nella flotta ORC gruppo 1 il leader provvisorio dopo l’unica prova disputata è Ca Va di Andrea Sponza (Compagnia della Vela) che precede Brava x Marevivo di Francesco Pison (Lega Navale Italiana Monfalcone) e Harahel del Vivila Sailing Team.
Nel gruppo 2 il vertice della classifica è per Demon X di Nicola Borgatello (Yacht Club Vicenza) che precede Take Five jr. di Roberto Distefano (Yacht Club Porto San Rocco) e Lady Day 998 di Corrado Annis (Yacht Club Adriaco).
 
Il prossimo appuntamento con la seconda parte della Settimana Velica Internazionale è per venerdì 22 settembre: i Melges 24 apriranno il programma del lungo fine settimana con la prima delle tre giornate della regata che varrà anche per l’assegnazione dei punti di circuito della Melges 24 European Sailing Series. In tarda serata è previsto invece il via della 62sima edizione della regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste la cui classifica con coefficiente 1.5 garantirà punti pesanti per la flotta ORC.  Tra gli attesi protagonisti di questo classicissimo appuntamento offshore in Adriatico sono attesi anche i Maxi che andranno a caccia della line honours e la flotta della divisione Open.

 


17/09/2023 17:47:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

Mondiale 5.5 Metre: Jean Genie è al comando seguita da Aspire e Artemis

Avvio perfetto a Porto Cervo per il Campionato Mondiale della Classe Internazionale 5.5 Metri in una giornata accompagnata da sole, onda formata e vento da nord di15/18 nodi

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Salone Nautico: oggi tutta vela all'Eberhard &Co Theatre con la 151 Miglia e i Class 40

Il quinto giorno del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si apre con un susseguirsi di eventi che, sulla scia delle giornate precedenti, evidenziano l’importanza di preservare il nostro mare, inestimabile risorsa ambientale, sociale ed economica

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci