domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

ILCA

Prima giornata dell'EurIlca Eurocup 2nd International Torbole Spring Cup

prima giornata dell eurilca eurocup 2nd international torbole spring cup
redazione

La prima giornata di regate per gli oltre 500 velisti iscritti alla 2nd International Torbole Spring Cup, quarta tappa dell’Eurocup della classe Ilca (ex Laser) organizzata dal Circolo Vela Torbole in collaborazione con il Circolo Vela Arco, Consorzio Garda Trentino Vela e Federazione Italiana Vela è iniziata con le classiche e magiche condizioni del Garda Trentino: vento da sud sui 12-15 nodi, sole e tanti giovani pronti a confrontarsi nel singolo ex Laser che per donne e maschi senior rappresenta la barca singola olimpica. Un grande evento per il Garda Trentino che - dopo il 2019 - ospita nuovamente una tappa dell’Eurocup insieme alla seconda edizione dell’International Torbole Spring Cup. Molta Italia nelle prime 10 posizioni della classe Ilca 4 (i più giovani con vela ridotta) dopo le prime due regate. In testa Cassitta (3° under 16 agli Europei Ilca 4 del 2021) seguito da Centazzo (fresco vincitore dell'Easter Meeting di Malcesine) e Salvatore Falchi nell’ordine. Nella categoria Ilca6, olimpica femminile, l’attenzione è rivolta ai molti atleti e atlete italiane e locali presenti nelle primissime posizioni, tutti potenzialmente da podio. Dopo le prime due prove tra i maschi e in assoluto è in testa Antonio Pascali (under 17) davanti al Campione del mondo 2021 Mattia Cesana e alla francese -prima delle donne- Louise Cervera. Bene le locali Carlotta Rizzardi (Circolo Vela Torbole) e Chiara Benini Floriani (Riva del Garda, Fiamme Gialle) nonchè l’altra trentina (Pergine, Circolo Vela Torbole) Federica Cattarozzi attualmente seconda terza e quarta di categoria. Nel maschile olimpico Ilca 7 è la leggenda brasiliana (che però vive e si allena a Torbole) Robert Scheidt (7 olimpiadi e 5 medaglie) a dimostrare la sua classe: due vittorie parziali e la sua infinita passione per la vela e le regate, fanno sudare i giovani che avanzano, ma che in Scheidt hanno un grande esempio di atleta e campione. Secondo posto provvisorio per il croato Cvinar e terzo per l’italiano Pietro Giacomoni. Venerdì si aggiungeranno agli oltre 500 Ilca (che partiranno alle ore 13 per ulteriori 2 prove), i veloci catamarani M32 che inizieranno a regatare sulla sponda rivana del Garda Trentino con base logistica alla Fraglia Vela Riva, con prima partenza alle ore 14:00.

 


12/05/2022 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci