Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospiterà la prima tappa della Coppa Italia Master ILCA 2025, regata valevole come selezione ufficiale per i Campionati del mondo in programma a Formia il prossimo settembre. La manifestazione, che ha già registrato oltre 130 iscritti provenienti da tutta Italia e anche 4 atleti stranieri, è organizzata congiuntamente dal Circolo Canottieri Napoli presieduto da Giancarlo Bracale e dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia, presieduto da Fabrizio Cattaneo della Volta, su delega della Classe ILCA Italia e della Federazione Italiana Vela.
A coordinare l’evento sportivo, i Consiglieri alla Vela Giuliano Cuomo (Canottieri) e Nello Oliviero (Savoia), grandi amici e anche rivali in questa regata. “L’organizzazione di questo evento è un risultato straordinario che premia la sinergia tra due realtà storiche della vela italiana e conferma la vocazione internazionale del nostro golfo: non vedo l’ora di regatare”, afferma Cuomo. Oliviero aggiunge: “Siamo onorati di accogliere i migliori timonieri Master e contribuire alla promozione di un evento che sono certo rimarrà nella memoria di tutti i regatanti”.
A conferire ulteriore prestigio alla regata sarà il Trofeo NEXTGEO Challenger, offerto dallo sponsor e fortemente voluto dal suo Ceo Vanni Ranieri, anche socio del Circolo giallorosso. Il Trofeo verrà assegnato al vincitore overall della classe più numerosa (ILCA 6) e, come da tradizione, sarà annualmente rimesso in palio dopo l’apposizione del nome del vincitore sul basamento, a simboleggiare continuità e memoria sportiva.
Le prove si disputeranno su tre giornate, con un massimo di tre regate al giorno. Le flotte ILCA 6 maschile e femminile e ILCA 7 maschile saranno suddivise per categorie di età, con premi ai migliori timonieri in ciascuna classe.
L’evento rappresenta un’occasione unica per la città di Napoli di confermarsi come crocevia della grande vela, con il valore aggiunto dell’ospitalità e dell’organizzazione curata da due tra i più prestigiosi circoli nautici del Mediterraneo.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre