A un mese dall’inizio della Maxi Yacht Rolex Cup, con la chiusura ufficiale delle iscrizioni, le imbarcazioni partecipanti toccano quota cinquanta. La regata, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'International Maxi Association (IMA) e con il supporto dello storico title sponsor Rolex, è in programma dal 4 al 10 settembre e promette una settimana di spettacolari regate sulle acque della Costa Smeralda e dell’Arcipelago di La Maddalena.
La 32^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup sarà ricordata come la prima edizione in cui si è aperta la partecipazione alle imbarcazioni foil. È atteso infatti il debutto in regata di FlyingNikka di Roberto Lacorte, il primo mini maxi in grado di volare sui foil in maniera simile agli AC75, le barche utilizzate per l’America’s Cup. Altro debutto atteso sarà quello del ClubSwan 80, My Song di Pier Luigi Loro Piana, la cui presentazione ufficiale sarà tenuta da Nautor’s Swan proprio il 4 settembre mattina a Porto Cervo, presso lo YCCS.
La Maxi Yacht Rolex Cup vedrà quest’anno in mare una flotta eccezionale, regateranno insieme ben quattro J Class, uno originale e tre repliche delle elegantissime imbarcazioni di oltre 40 metri che negli anni ’30 del Novecento si contendevano l’America’s Cup. Svea con i suoi 43,60 metri, lo yacht più imponente della flotta, navigherà fianco a fianco con due habitué dell'evento: Velsheda e Topaz. Tornerà il J Class Ranger, la cui ultima partecipazione all’evento risale al 2014.
Da sempre la Maxi Yacht Rolex Cup si distingue a livello internazionale per l’elevato livello agonistico, richiamando a Porto Cervo il top della cantieristica velica insieme a velisti professionisti di fama internazionale, campioni con medaglie olimpiche al collo e campagne di America’s Cup sulle spalle. Tra le imbarcazioni più competitive della flotta rientrano certamente i cinque Maxi 72 tra cui Cannoball di Dario Ferrari che tornerà per difendere il titolo conquistato la scorsa edizione.
Bullitt, il Wally 93’ di Andrea Recordati prenderà parte per la prima volta alla Maxi Yacht Rolex Cup. Ancora, tra gli yacht partecipanti troviamo il maxi racer Rambler e Deep Blue, mentre tornano a difendere il titolo vinto lo scorso anno il WallyCento Magic Carpet Cubed e il mini maxi racer Capricorno. Tra i mini maxi cruiser tornano, tra gli altri il Vallicelli 78’ H2O e lo Swan 651 Lunz am Meer, rispettivamente di Riccardo de Michele e Marietta Strasoldo.
La Maxi Yacht Rolex Cup è una tradizione annuale immancabile, dove lo sport della vela si unisce al glamour del luogo e degli eventi sociali organizzati a terra. Gli armatori e gli equipaggi giunti da tutto il mondo si ritrovano a Porto Cervo tra agonismo e amicizia. L’evento si aprirà ufficialmente il 4 settembre con il Cocktail di benvenuto presso lo Yacht Club Costa Smeralda, mentre le regate inizieranno il giorno dopo, il 5 settembre. Durante la settimana, si terrà, inoltre, il meeting annuale dell'International Maxi Association.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio