lunedí, 14 luglio 2025

PORTI

Porti: la nuova Via della Seta dopo il XIX Congresso del PCC

La nuova Via della Seta dopo il XIX Congresso del PCC: il 30 gennaio a Roma si è tenuto il seminario "La nuova Via della Seta dopo il XIX Congresso del PCC" organizzato dalla Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI) e dall'Ambasciata cinese in Italia, a cui hanno preso parte Franco Frattini, ex ministro degli esteri italiano e presidente della SIOI, Vincenzo Amendola, sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Li Ruiyu, ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Ettore Francesco Sequi, ambasciatore d'Italia in Cina, e rappresentanti di think tank, media e imprese cinesi e italiane. Nel suo intervento l’Amb. Li Ruiyu ha ricordato che nel 2018 ricorrono il V anniversario del lancio della Belt and Road Initiative e il 40° dell'avvio della politica di apertura e riforme sottolineando che le relazioni tra Cina e Italia si trovano a un nuovo punto di partenza storico ed entrambi i Paesi devono cogliere le opportunità, rafforzare gli scambi politici, integrare le risorse interne e promuovere la cooperazione nell'ambito di "Una cintura e una via". In particolare Li Ruiyu ha affermato che la Cina vuole investire sui porti italiani “Le autorità e le aziende cinesi hanno già preso contatti con i porti di Trieste, Genova e Venezia per sviluppare nuove opportunità di cooperazione”. L'obiettivo, ha aggiunto, è "giungere quanto prima alla sigla di un memorandum d'intesa" per la cooperazione bilaterale. Parole che riconoscono l'intenso lavoro svolto dalla nostra rete diplomatica, a partire dall'ambasciata italiana di Pechino guidata dall’Amb.Sequi che, a sua volta ha affermato che l’Italia deve afferrare l’opportunità della Belt and Road Initiative, rafforzare gli scambi, il coordinamento e l'organizzazione efficace, partecipare attivamente alla realizzazione. Ha poi aggiunto che "i porti italiani non sono alternativi ma complementari al Pireo. L'interesse della Cina è forte e concreto ma la Via della Seta andrà avanti con o senza di noi”.
Fonte Confitarma


03/02/2018 10:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci