mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

PERSICO 69F

Persico69F: vincono i Top Gun Tita-Rubagotti-Pilati

persico69f vincono top gun tita rubagotti pilati
redazione

 “Never give up”, mai mollare, nemmeno se vieni eliminato e scivoli nella parte bassa del tabellone, nemmeno se all’inizio della regata decisiva di selezione scuffi, nemmeno se nella finale decisiva il tuo avversario principale parte a razzo e sembra aver fatto il vuoto dietro. 

Never give up soprattutto se sei Ruggero Tita, Francesco Rubagotti o Matteo Pilati e chiami il tuo team - con la giusta ironia - “Top Gun Racing”, perché non mollando mai alla fine vinci con onore la Persico 69F Revolution FCL. 

Tre regate decisive in un giorno, stamani, con un fantastico vento da Nord: a Top Gun Racing sono serviti due flight (di cui uno iniziato, come detto, con un scuffia), chiusi entrambi al secondo posto dietro a Young Azzurra, per arrivare in finale. Ad attenderli, freschi e riposati, Zeta Racing e Dutch Sail Janssen de Jong, qualificati già da ieri grazie al percorso netto nella parte alta del tabellone.

In partenza gli olandesi, grandi favoriti dopo aver vinto la prima Revolution la settimana scorsa, hanno lasciato il vuoto dietro di sé, accumulando un buon vantaggio poi però completamente perduto con la decisione sbagliata di andare tutto a sinistra dopo la prima boa. Top Gun Racing invece ha strambato subito alla boa ed è stato il primo a prendere le migliori raffiche in poppa, aumentando la velocità fino ad andare in testa e difendendo poi fino al traguardo il vantaggio costruito con gran determinazione.

Cosa dire di poi Young Azzurra? Anche qui, never give up: la sfida italiana per la Youth America’s Cup è stata annunciata ufficialmente dallo Yacht Club Costa Smeralda solo una settimana fa e il team scelto è sceso subito in acqua, ha perso la prima regata nel Day 1 ma non ha mai mollato fino a vincere due prove oggi e chiudere secondo in finale, quella posizione che mostra quanto tu sia promettente, con grandi margini e potenzialità e ti dà al tempo stesso lo spunto per migliorare. Quando poi gli allievi battono il maestro - coach Zennaro, arrivato terzo con il suo Zeta Racing - il tasso di agonismo, entusiasmo e rivincita non può che aumentare.

Tornando ai vincitori: “Ci siamo divertiti un sacco - ha dichiarato l’instancabile Ruggero Tita - sono state delle bellissime regate e la soddisfazione oggi è molta. Ora restiamo amici ma ognuno andrà per la sua strada”. Scherza Tita, ma la stagione agonistica divide il team: “facciamo tutti cose diverse e proprio per questo è bello ritrovarsi su questa barca; ognuno mette le proprie competenze ed è il mix giusto di ingredienti”. Valigia quindi già pronta: Tita proseguirà la campagna olimpica, Pilati vestirà i panni di coach nel 49er FX e Rubagotti continuerà a contribuire al successo del Persico 69F e a regatare nell’altura.

Per Young Azzurra, invece, il programma è strettamente definito: “Grande soddisfazione oggi - commenta Ettore Botticini - dopo aver perso la prima regata abbiamo imparato a fare le cose semplici e a concentrarci sull’essenziale: ci siamo liberati dalla pressione e dall’emozione di iniziare un progetto così grande e importante. Abbiamo curato la tattica ed è andata sempre meglio. La squadra funziona, con Francesca Bergamo alla randa e Federico Colannino al controllo dei foil abbiamo iniziato a creare automatismi, siamo in gioco. Non ci resta che continuare gli allenamenti, già dalla settimana prossima, perché la strada è appena iniziata”.

Proprio la giovane Francesca Bergamo ha disputato entrambe le Revolution, in due ruoli diversi: “La scorsa settimana ho timonato mentre su Young Azzurra sono stata alla randa, due ruoli molto diversi ma una cosa rimane costante: questa barca è una figata”.

Con il risultato di oggi si compila anche la classifica overall, che tiene conto dei piazzamenti combinati della partecipazione alle due Revolution: la vittoria va a Dutch Sail Janssen de Jong, seguito da RHKYC Team Agiplast e FP Sailing.

A rivoluzione compiuta arriva anche il commento degli organizzatori, affidato a Dede De Luca: “Quello che ci ha insegnato la Revolution è che queste barche e questa formula premiano la tenacia. Abbiamo assistito a continui stravolgimenti di classifica, sorpassi, scuffie, proteste: ha vinto chi ci ha creduto fino in fondo, chi non ha mai mollato, chi ha saputo cogliere l’occasione per recuperare. E questo mi piace parecchio, perché la nostra formula deve dare spettacolo, divertire i regatanti tenendo tutti in gioco fino alla fine. Grazie al vento da Nord abbiamo imparato che queste barche sono solide e sicure: in allenamento siamo usciti con 25 nodi e onda, e tutto ha funzionato. Gli equipaggi ormai sono abituati a correre a più di 20 nodi, la barca è robusta e affidabile e la risposta che ci arriva dal campo è più che positiva”.

Nei prossimi giorni i Persico 69F saranno utilizzati per una serie di allenamenti dei team che concorrono alla Youth America’s Cup e successivamente saranno al via del Trofeo Gorla e della “100 Foils”, la versione per barche volanti della classica Centomiglia. Poi si tornerà alla Persico 69F CUP, a Malcesine, per il secondo dei quattro Grand Prix in programma a metà settembre.

 


19/08/2020 17:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci