| Con le 5 prove disputate oggi si completano gli 8 voli e si concludono le cinque giornate di qualificazione dell’Act 3 della Youth Foiling Gold Cup. "Le qualificazione sono terminate. È stata una settimana fantastica qui a Cagliari. Oggi abbiamo avuto uno dei giorni più difficili. Il vento era molto instabile e abbiamo dovuto tenere gli occhi ben aperti sul campo di regata. Abbiamo ottenuto risultati molto consistenti con un primo posto e due secondi. Abbiamo fatto un bel lavoro, affrontando ogni regata come se fosse la prima. Vincendo le qualifiche, avremo un paio di giorni di riposo mentre gli altri team si sfideranno nei knock out dei prossimi giorni. Sicuramente faranno dei passi avanti. Stanno tutti facendo un ottimo lavoro, migliorando sempre di più. Al momento ogni team può vincere la regata". Ettore Botticini, skipper Young Azzurra: “Stiamo regatando con un vento molto altalenante, le regate non sono mai scontate e tutti possono vincere. Il nostro obiettivo rimane la finale che si terrà dal 1° al 3 novembre ma ci teniamo a completare una giornata senza imperfezioni prima di accedere alle finali, dobbiamo partire bene e regatare guardando le rotazioni del vento.” Francesca Bergamo, flight controller Young Azzurra: “Nei nuovi ruoli a bordo stiamo iniziando a trovare un buon equilibrio, in condizioni di vento leggero invece sento la configurazione che mi vede a bordo con Erica molto performante, iniziamo sempre a volare prima degli altri. Siamo pronti per le fasi finali dei knock out!” Zac Blomeley - Youth Europ Sails "Grande giornata oggi. C’è stato un vento da nord-est abbastanza rafficato e instabile, ma ci siamo davvero divertiti con regate molto impegnative. Le qualificazioni sono state fantastiche, cinque giorni di regate intense. Questa è la nostra prima volta sul 69F e siamo a metà classifica. Il nostro obiettivo è quello di rimanere in regata e cercare di stare nel gruppo di testa. Domani iniziano i knock out. Le nostre aspettative sono alte, ma a volte dobbiamo essere realistici: faremo del nostro meglio. Ci divertiremo, cercheremo di non essere gli ultimi e di avere energie positive in barca." |
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia