giovedí, 18 settembre 2025

PERSICO 69F

Persico 69F, YFGP: DutchSail vola in finale

persico 69f yfgp dutchsail vola in finale
redazione

Con le 5 prove disputate oggi si completano gli 8 voli e si concludono le cinque giornate di qualificazione dell’Act 3 della Youth Foiling Gold Cup.  
La flotta è stata chiamata in acqua poco dopo le 10, approfittando di una finestra meteo favorevole. Le prove sono state svolte con vento leggero da terra, che nel corso della mattinata ha ruotato per stabilizzarsi intorno ai 11 nodi da nord est.
Il team olandese è quello che ha registrato le migliori prestazioni, con una conduzione impeccabile e costanza nei risultati. In tutte le prove non sono mai scesi sotto il secondo posto. Con 89,5 punti rimane in testa alla classifica e guadagna la qualifica diretta alle finali dell'Act 3. A bordo di DutchSail – Janssen de Jong, un equipaggio molto affiatato che regata insieme dall’inizio della stagione, sempre con ottimi risultati. Cas van Dongen, è il timoniere, Scipio Houtman, medaglia d’oro al campionato europeo 49er under 23, è alla regolazione delle vele, mentre Ismene Usman e Merle Louwinger si alternano nel ruolo di flight controller.
Segue con 71,5 punti Young Azzurra. Il team portacolori del YCCS, con Ettore Botticini al timone, Federico Colaninno alla randa, Erica Ratti e Francesca Bergamo alternativamente alla regolazione del foil. Il team si qualifica per la parte finale dei knock out, saltando le prime due serie di regate a eliminazione che, invece, affronteranno i rimanenti sei team. 
Team France, con 63,5 punti, consolida la terza posizione, saltando così il primo turno di knock out. 
Da domani fino al 28 ottobre si svolgeranno le regate a eliminazione diretta, divise in tre serie. I migliori 5 team sfideranno DutchSail – Janssen de Jong nella finale, in programma dal 29 al 31 ottobre.

Cas van Dongen – DutchSail / KNZRV Muiden & KRZV De Maas

"Le qualificazione sono terminate. È stata una settimana fantastica qui a Cagliari. Oggi abbiamo avuto uno dei giorni più difficili. Il vento era molto instabile e abbiamo dovuto tenere gli occhi ben aperti sul campo di regata. Abbiamo ottenuto risultati molto consistenti con un primo posto e due secondi. Abbiamo fatto un bel lavoro, affrontando ogni regata come se fosse la prima. Vincendo le qualifiche, avremo un paio di giorni di riposo mentre gli altri team si sfideranno nei knock out dei prossimi giorni. Sicuramente faranno dei passi avanti. Stanno tutti facendo un ottimo lavoro, migliorando sempre di più. Al momento ogni team può vincere la regata".

Ettore Botticini, skipper Young Azzurra: “Stiamo regatando con un vento molto altalenante, le regate non sono mai scontate e tutti possono vincere. Il nostro obiettivo rimane la finale che si terrà dal 1° al 3 novembre ma ci teniamo a completare una giornata senza imperfezioni prima di accedere alle finali, dobbiamo partire bene e regatare guardando le rotazioni del vento.”

Francesca Bergamo, flight controller Young Azzurra: “Nei nuovi ruoli a bordo stiamo iniziando a trovare un buon equilibrio, in condizioni di vento leggero invece sento la configurazione che mi vede a bordo con Erica molto performante, iniziamo sempre a volare prima degli altri. Siamo pronti per le fasi finali dei knock out!”

Zac Blomeley - Youth Europ Sails  

"Grande giornata oggi. C’è stato un vento da nord-est abbastanza rafficato e instabile, ma ci siamo davvero divertiti con regate molto impegnative. Le qualificazioni sono state fantastiche, cinque giorni di regate intense. Questa è la nostra prima volta sul 69F e siamo a metà classifica. Il nostro obiettivo è quello di rimanere in regata e cercare di stare nel gruppo di testa. Domani iniziano i knock out. Le nostre aspettative sono alte, ma a volte dobbiamo essere realistici: faremo del nostro meglio. Ci divertiremo, cercheremo di non essere gli ultimi e di avere energie positive in barca."

 


25/10/2021 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci