L’event 1.2 della Persico 69F Cup inizia domani, venerdì 24 luglio, a Gargnano. Dopo il primo act, chiuso la settimana scorsa con la vittoria di FlyingNikka 47 (Lacorte - Zennaro - Bressani), è già tempo per il secondo set di prove.
L’event porta in acqua equipaggi che avranno molto da raccontare, e si parte da lontano: dalla storica “reunion” tra Giulia Conti e Giovanna Micol, insieme sul 470 alle Olimpiadi di Londra 2012, per approdare all’esordio foiling in equipaggio di Marco Gradoni. Tre volte (consecutive) campione del mondo classe Optimist, insignito dei maggiori riconoscimenti, tra i quali il più prestigioso tra tutti il “World Sailor of the Year”, cosa saprà fare sui foil il più promettente velista del mondo, non ancora maggiorenne?
E ancora: al via c’è la “terrible” Claudia Rossi, che torna alle regate dopo il lockdown proprio con il Persico 69F e con tantissime ambizioni di ben figurare, anche perché nella sua stagione c’è l’obiettivo del “mixed” nell’altura, con il sogno olimpico ad esso collegato.
Al via anche il giovanissimo olandese Kingdom Team: quattro under 25 che hanno scelto di allenarsi sul Persico 69F per vincere un sogno, e portare l’Olanda alla Youth America’s Cup. A Gargnano parteciperanno nella formazione ufficiale - due ragazzi e due ragazze, nati tra il 1998 e il 2000 - che sarà chiamata a dare l’assalto alla YAC all’inizio del 2021 in Nuova Zelanda: tanti gli occhi puntati addosso, perché i giochi per la Coppa America degli Under 25 sono appena iniziati, e il Persico 69F è l’unico monotipo foiling per equipaggio attualmente in grado di allenare i team nel set up più simile a quello della YAC.
A chiudere i team presenti anche l’equipaggio svizzero già protagonista del primo event, con nuovi innesti e molta esperienza in più.
Gli allenamenti sono iniziati martedì e termineranno oggi: da domani, venerdì 24 luglio, a domenica 26 luglio in programma tre giorni di regate, con un meteo che promette continue planate e modalità “full foil” in tutte le andature.
“Che dire di questa seconda prova? Che non vediamo l’ora di vedere come saranno gli equilibri in acqua - dichiara Dede De Luca, Chief Sailing Officer del Team 69F - tante e super agguerrite donne dalle forti personalità in regata, il giovanissimo Gradoni alle prese con i foil, l’equipaggio olandese che avrà il coltello tra i denti, perché sotto osservazione da tutti gli altri team iscritti alla Youth America’s Cup, e poi l’equipaggio svizzero, con molte più ore di navigazione di tutti. E vogliamo parlare di Conti-Micol? A Gargnano c’è davvero tanto da vedere e da raccontare, in questi tre giorni”.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro