sabato, 22 novembre 2025

PERSICO 69F

Persico 69F: da domani di nuovo in regata a Gargnano

persico 69f da domani di nuovo in regata gargnano
redazione

L’event 1.2 della Persico 69F Cup inizia domani, venerdì 24 luglio, a Gargnano. Dopo il primo act, chiuso la settimana scorsa con la vittoria di FlyingNikka 47 (Lacorte - Zennaro - Bressani), è già tempo per il secondo set di prove.

L’event porta in acqua equipaggi che avranno molto da raccontare, e si parte da lontano: dalla storica “reunion” tra Giulia Conti e Giovanna Micol, insieme sul 470 alle Olimpiadi di Londra 2012, per approdare all’esordio foiling in equipaggio di Marco Gradoni. Tre volte (consecutive) campione del mondo classe Optimist, insignito dei maggiori riconoscimenti, tra i quali il più prestigioso tra tutti il “World Sailor of the Year”, cosa saprà fare sui foil il più promettente velista del mondo, non ancora maggiorenne?

E ancora: al via c’è la “terrible” Claudia Rossi, che torna alle regate dopo il lockdown proprio con il Persico 69F e con tantissime ambizioni di ben figurare, anche perché nella sua stagione c’è l’obiettivo del “mixed” nell’altura, con il sogno olimpico ad esso collegato. 

Al via anche il giovanissimo olandese Kingdom Team: quattro under 25 che hanno scelto di allenarsi sul Persico 69F per vincere un sogno, e portare l’Olanda alla Youth America’s Cup. A Gargnano parteciperanno nella formazione ufficiale - due ragazzi e due ragazze, nati tra il 1998 e il 2000 - che sarà chiamata a dare l’assalto alla YAC all’inizio del 2021 in Nuova Zelanda: tanti gli occhi puntati addosso, perché i giochi per la Coppa America degli Under 25 sono appena iniziati, e il Persico 69F è l’unico monotipo foiling per equipaggio attualmente in grado di allenare i team nel set up più simile a quello della YAC.

A chiudere i team presenti anche l’equipaggio svizzero già protagonista del primo event, con nuovi innesti e molta esperienza in più.

Gli allenamenti sono iniziati martedì e termineranno oggi: da domani, venerdì 24 luglio, a domenica 26 luglio in programma tre giorni di regate, con un meteo che promette continue planate e modalità “full foil” in tutte le andature.

“Che dire di questa seconda prova? Che non vediamo l’ora di vedere come saranno gli equilibri in acqua - dichiara Dede De Luca, Chief Sailing Officer del Team 69F - tante e super agguerrite donne dalle forti personalità in regata, il giovanissimo Gradoni alle prese con i foil, l’equipaggio olandese che avrà il coltello tra i denti, perché sotto osservazione da tutti gli altri team iscritti alla Youth America’s Cup, e poi l’equipaggio svizzero, con molte più ore di navigazione di tutti. E vogliamo parlare di Conti-Micol? A Gargnano c’è davvero tanto da vedere e da raccontare, in questi tre giorni”.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci