martedí, 15 luglio 2025

PERSICO 69F

Persico 69F: al via domani a Porto Cervo il Grand Prix 2.1

persico 69f al via domani porto cervo il grand prix
redazione

Inizieranno domani, per concludersi sabato 10 luglio, le regate del Grand Prix 2.1 a bordo delle imbarcazioni foiling Persico 69F. L’evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme al Team 69F vede la partecipazione di nove team tra cui Young Azzurra, il progetto sportivo dello YCCS.

 

Il Grand Prix 2.1 inaugurerà due settimane di regate foiling, il Grand Prix 2.2 infatti si terrà subito a seguire, dal 15 al 17 luglio. Si tratterà della prima volta in cui questi monoscafi foiling regateranno sulle acque della Costa Smeralda. 



In entrambi gli eventi saranno tre le giornate utili per portare a casa la vittoria. Le prove a bastone, di circa 10 minuti ciascuna, si svolgeranno nello specchio d’acqua di fronte a Porto Cervo.

Tra i vari team partecipanti al Grand Prix 2.1 troviamo velisti di alto profilo come l’ex Luna Rossa Umberto Molineris, in team con Duccio Colombi su Fly Marga con Alessandra Angelini che dalle barche d’epoca è passata al catamarano Nacra per approdare alla Persico 69F Cup. Lorenzo ‘Rufo’ Bressani, nove volte campione mondiale e due volte Velista dell’Anno, regata su FlyingNikka 47 con l’armatore timoniere Roberto Lacorte ed Enrico Zennaro, mentre il poliedrico Andrea Fornaro è sull’altra barca del team di Lacorte, FlyingNikka 74. Il team Magenta è un progetto internazionale tutto al femminile al debutto proprio a Porto Cervo composto dalla finlandese Mikaela Wulff, bronzo nel match race alle Olimpiadi di Londra 2012, dall’italiana Maelle Frascari, campionessa mondiale di Nacra 17, dalla giovane quanto esperta velista oceanica Emily Nagel e dall’argentina Eugenia Bosco. Oltre ai team citati, i padroni di casa di Young Azzurra, vincitori del primo Grand Prix della stagione, dovranno affrontare gli equipaggi dei team Tixwave/Timeon, Sailing Performance, FabriSail e Okalys Youth Project.

 

Il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck: “Siamo orgogliosi di poter organizzare, per la prima volta nelle nostre acque, eventi sportivi che si svolgono su imbarcazioni foiling. La vela ad alte prestazioni è sempre più orientata al foiling, non è un caso se a manifestazioni di questo tipo partecipano tanti giovani velisti talentuosi. Ringraziamo il Team 69F per la collaborazione e ci auguriamo che tutti i regatanti possano trascorrere due settimane di divertimento e sano agonismo. Buon vento a tutti compreso il nostro team Young Azzurra che farà gli onori di casa!”

 

Le previsioni per domani anticipano vento da ovest di intensità tra i 10 e i 17 nodi.

 


07/07/2021 14:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci