mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

PERSICO 69F

Persico 69F: al via domani a Porto Cervo il Grand Prix 2.1

persico 69f al via domani porto cervo il grand prix
redazione

Inizieranno domani, per concludersi sabato 10 luglio, le regate del Grand Prix 2.1 a bordo delle imbarcazioni foiling Persico 69F. L’evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme al Team 69F vede la partecipazione di nove team tra cui Young Azzurra, il progetto sportivo dello YCCS.

 

Il Grand Prix 2.1 inaugurerà due settimane di regate foiling, il Grand Prix 2.2 infatti si terrà subito a seguire, dal 15 al 17 luglio. Si tratterà della prima volta in cui questi monoscafi foiling regateranno sulle acque della Costa Smeralda. 



In entrambi gli eventi saranno tre le giornate utili per portare a casa la vittoria. Le prove a bastone, di circa 10 minuti ciascuna, si svolgeranno nello specchio d’acqua di fronte a Porto Cervo.

Tra i vari team partecipanti al Grand Prix 2.1 troviamo velisti di alto profilo come l’ex Luna Rossa Umberto Molineris, in team con Duccio Colombi su Fly Marga con Alessandra Angelini che dalle barche d’epoca è passata al catamarano Nacra per approdare alla Persico 69F Cup. Lorenzo ‘Rufo’ Bressani, nove volte campione mondiale e due volte Velista dell’Anno, regata su FlyingNikka 47 con l’armatore timoniere Roberto Lacorte ed Enrico Zennaro, mentre il poliedrico Andrea Fornaro è sull’altra barca del team di Lacorte, FlyingNikka 74. Il team Magenta è un progetto internazionale tutto al femminile al debutto proprio a Porto Cervo composto dalla finlandese Mikaela Wulff, bronzo nel match race alle Olimpiadi di Londra 2012, dall’italiana Maelle Frascari, campionessa mondiale di Nacra 17, dalla giovane quanto esperta velista oceanica Emily Nagel e dall’argentina Eugenia Bosco. Oltre ai team citati, i padroni di casa di Young Azzurra, vincitori del primo Grand Prix della stagione, dovranno affrontare gli equipaggi dei team Tixwave/Timeon, Sailing Performance, FabriSail e Okalys Youth Project.

 

Il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck: “Siamo orgogliosi di poter organizzare, per la prima volta nelle nostre acque, eventi sportivi che si svolgono su imbarcazioni foiling. La vela ad alte prestazioni è sempre più orientata al foiling, non è un caso se a manifestazioni di questo tipo partecipano tanti giovani velisti talentuosi. Ringraziamo il Team 69F per la collaborazione e ci auguriamo che tutti i regatanti possano trascorrere due settimane di divertimento e sano agonismo. Buon vento a tutti compreso il nostro team Young Azzurra che farà gli onori di casa!”

 

Le previsioni per domani anticipano vento da ovest di intensità tra i 10 e i 17 nodi.

 


07/07/2021 14:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci