Loano, 24 ottobre 2022: la 5a edizione del Campionato invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Andora, il supporto di Marina di Loano, dello Yacht Club Marina di Loano e il patrocinio del Comune di Loano è regolarmente cominciato con 44 imbarcazioni iscritte e un totale di quattro regate disputate tra sabato 22 e domenica 23 ottobre.
La flotta è suddivisa in sei raggruppamenti: ORC, IRC, Classe Libera SPI 1, Classe Libera SPI 2, Classe Libera vele bianche 1 e Classe Libera vele bianche 2.
Sabato 22 ottobre al termine del briefing equipaggi, che si è tenuto nella Main Lobby dello Yacht Club Marina di Loano, i 44 equipaggi sono usciti in mare per affrontare condizioni meteo con vento da sud- sud ovest fino a 20 nodi di intensità e onda formata.. Al termine delle due prove disputate, che hanno delineato la prima classifica provvisoria, i partecipanti al Campionato sono stati ospiti di Marina di Loano per un buffet ‘after race’ organizzato nella Sala Azzurra del Marina Center.
Ancora due prove ieri domenica 23 ottobre, in condizioni meteo completamente diverse rispetto al sabato con vento da Levante tra i 7 e gli 8 nodi di intensità e un’impegnativa onda incrociata associata a forte corrente, condizioni che hanno ancora una volta impegnato a fondo gli equipaggi nelle due prove disputate.
Il Presidente del Circolo Nautico Loano Gianluigi Soro, al termine delle regate ha sottolineato: “siamo molto soddisfatti per la buona riuscita del primo weekend che inaugura il Campionato invernale più frequentato della 1^ Zona FIV. Ottima l'ospitalità del Marina di Loano per barche, equipaggi e logistica. Vorrei fare un ringraziamento particolare per il Comitato di regata e allo staff del Circolo Nautico Loano: il grande lavoro di preparazione è stato premiato da due giornate di puro divertimento a terra e in mare con ben quattro regate disputate”.
Classifica generale ORC dopo 4 regate
1 cl. Vega di Salvatore Giuffrida al primo posto - 7 punti
2 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 13 punti
3 cl. Corto Maltese di Michele Colasante - 14 punti
Classifica generale IRC dopo 4 regate
1 cl. Corto Maltese di Michele Colasante - 9 punti
2 cl. Beatrice di Gianpiero Francese - 10 punti
3 cl. Abayachting Emma III di Emanuela Verrina - 12 punti
Classifica generale Libera SPI 1 dopo 4 regate
1 cl. Strolaga II di Alessandro Savasta Fiore - 9 punti
2 cl. Pulce di Andrea Opizzo - 15 punti
3 cl. Kai Zen di Giorgio Posso - 17 punti
Classifica generale Libera SPI 2 dopo 4 regate
1 cl. My Toy di Andrea Pautasso - 7 punti
2 cl. Peggy di Christian Nadile - 9 punti
3 cl. Grazia di Alessandro Agosta - 12 punti
Classifica generale Libera Vele bianche 1 dopo 4 regate
1 cl. Meltemi di Lorenzo Pamparino - 8 punti
2 cl. Itaca di Edoardo Boido - 9 punti
3 cl. Solaris III di Andrea Schivo - 9 punti
Classifica generale Libera Vele bianche 2 dopo 4 regate
1 cl. Mami di Mario Bocchiardo - 8 punti
2 cl. Lotse di Pierluigi Correlli - 10 punti
3 cl. Francy di Roberto Mascilongo - 13 punti
Le classifiche complete sono disponibili al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/4904/event
Gli Ufficiali di Regata che compongono Il Comitato Unico (di Regata e Giuria): sono: Fabio Barasso (Presidente CdR), Elio Cappa (CdR), Marco Claveri (CdR), Riccardo Briozzo (CdR), Alessio Parisi (CdR), Marco Cimarosti (Presidente CdP).
Il calendario del 5° Campionato Invernale di Marina di Loano si svolgerà secondo il programma:
Ia manche: 12-13 novembre 2022; 26-27 novembre 2022; 10-11 dicembre 2022
II manche: 14-15 gennaio 2023; 28-29 gennaio 2023; 11-12 febbraio 2023: 25-26 febbraio 2023
ph. Martino Motti
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia