mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

OPEN SKIFF

OpenSKiff: iniziato il Mondiale sul lago di Garda

openskiff iniziato il mondiale sul lago di garda
redazione

Con la suggestiva cerimonia di apertura di domenica sera nel centro storico di Arco, sono iniziati ufficialmente i Campionati del Mondo della classe giovanile OpenSkiff, organizzati dal Circolo Vela Arco in collaborazione con la classe italiana e internazionale e la federazione Italiana Vela. Edizione ancora una volta record con 300 partecipanti provenienti da 14 nazioni: 300 ragazzini e ragazzine, che già alla cerimonia di apertura di ieri sera, hanno dimostrato di essere sul Garda sì per regatare, ma soprattutto per divertirsi insieme a tanti amici. I sorrisi in questi giorni non si risparmiano, a terra come in acqua: domenica é stata fatta la practice race, regata non ufficiale, che il giorno prima dell’inizio del Campionato permette di rodare tutta la macchina organizzativa, nonchè di far provare il campo di regata ai partecipanti. Con lunedì, puntuali alle ore 13, sono iniziate le prime tre regate valevoli per l’assegnazione dei titoli iridati delle tre categorie impegnate sul Garda, gli under 12 (51), gli under 15 (i più numerosi con 188 concorrenti suddivisi in 3 batterie) e gli under 17 (61). Splendida la giornata inaugurale con sole e vento sugli 11-14 nodi, classiche condizioni medie dell’Alto Garda.

Per quanto riguarda la classifica provvisoria dopo il primo giorno di regate ottima partenza per l’Italia: nella categoria under 12 il portacolori del Circolo Vela Arco Samuel Piantoni ha iniziato ad inanellare anche a questo mondiale, così come nelle precedenti regate nazionali Open Skiff, una serie di primi: tre regate e tre vittorie lo fanno volare in testa, davanti al francese Zunquin Côme (6-3-2) e all’italiano Fabio Serra (2-4-7, LNI Sulcis). Nella numerosa flotta under 15, il neozelandese Ewan Brazle, che lo scorso anno ha partecipato a molte regate qui in Italia, è in testa con una tripletta di primi nella propria batteria; al secondo posto il francese Charles Ganivet (2-1-1-) e segue al terzo posto l’italiano Antonio Simbula (2-3-4, Windsurfing Club Cagliari). Ancora Italia in testa nella categoria under 17 con il romagnolo federico Poli (CN Rimini) primo con tre secondi posti; alle sue spalle il polacco Hubert Staro e terza una bvravissima Vittoria Cartelli (CN Rimini).

 

Anche dal punto di vista organizzativo il Campionato é partito bene con i tanti giudici, Ufficiali di regata, arbitri, segreteria, staff posaboe e di coordinamento a terra, fondamentale per garantire uscite e rientri delle barche sicuri e ordinati impegnati affinchè si possa offrire a questi giovani timonieri un’esperienza che sarà sicuramente indimenticabile. Martedì altre regate con partenza sempre alle ore 13:00.


da OpenSkiff - Elena Giolai (comunicato stampa)

 


29/07/2024 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci