Garmin Italia, una società di Garmin Ltd. (NASDAQ: GRMN), leader mondiale nella navigazione satellitare, annuncia oggi il nuovo quatix 6X Solar, l'ultimo nato della nuova serie di smartwatch multisport con funzioni dedicate al mondo nautico, dotato di un display transflettivo a colori con integrato il Power GlassTM solar in grado di immagazzinare ed accumulare l'energia solare per prolungare la durata della batteria ovunque ti trovi.
quatix 6X Solar, combina tutte le migliori caratteristiche dei wearable di alta gamma Garmin con le funzioni dedicate al mondo nautico, in modo che gli utenti possano godere maggiormente e più a lungo della loro esperienza in mare.
Resistente all’acqua e alla salsedine, quatix 6X Solar è dotato di un grande display da 1,4" intellegibile in ogni condizione, progettato con una lente di ricarica solare trasparente Power GlassTM che utilizza l'energia del sole per prolungare la durata della batteria.
Gli utenti possono controllare rapidamente il livello di ricarica direttamente sul polso tramite un widget dedicato, per ottenere un'indicazione in tempo reale di quanta energia abbia accumulato tramite il Power Glass.
La prestazione della batteria del quatix 6X Solar è fino a 21 giorni in modalità smartwatch, che può arrivare fino a 24 giorni tramite la carica solare nelle migliori condizioni di irraggiamento.
Inoltre, grazie al nuovo Power Manager personalizzabile, gli utenti possono anche vedere e controllare come le varie impostazioni ed i sensori influiscano sulla durata della batteria e persino regolarne le modalità di risparmio per prolungarne la durata.
Che sia a motore o a vela fa poca differenza, il nuovo Garmin quatix 6x Solar sarà l’ideale compagno di avventure per vivere la tua passione in mare grazie alle nuove funzioni dedicate infatti, si collega direttamente in modalità wireless ai chartplotter multifunzione compatibili per tenere sotto controllo numerosi sensori di bordo dell’imbarcazione direttamente sull’orologio e, tramite il ricetrasmettitore GNT 10, si connette a tutte le reti NMEA 2000.
Un vero e proprio compagno di bordo, ti permette di avere sotto controllo velocità, profondità, temperatura, la gestione dell’autopilota, il salvataggio dei waypoint sul chartplotter direttamente dal proprio polso, l’impianto di intrattenimento Fusion e tutte le funzioni specifiche per la navigazione a vela, informazioni sulle maree, funzione MOB (man overboard) e molto altro ancora.
quatix 6x Solar supporta la cartografia BlueChart g3, che integra i contenuti Garmin con il meglio dei dati Navionics, e permette di sfruttare le migliorate funzioni SailAssistTM, come la Virtual Starting Line e la sincronizzazione del countdown regata con la barca Comitato per tagliare al momento giusto la linea di partenza. Se associato a uno dei comunicatori satellitari Garmin della serie inReach, darà la certezza di essere sempre rintracciabili, in qualunque punto del mondo si decida di andare con la propria imbarcazione. Sarà infatti possibile rimanere in contatto con i propri cari, fornendo loro indicazione dei propri spostamenti in tempo reale e, in caso di emergenza, attivare la richiesta di soccorso attraverso la rete globale Iridium e la stazione internazionale GEOS, attiva 24 ore su 24.
Il nuovo sportwatch Garmin si dimostra perfetto accessorio in barca ma anche durante la propria quotidianità in città e in ufficio, per manifestare sempre e in qualsiasi occasione le proprie passioni. Oltre a ricevere e-mail, messaggi di testo e avvisi direttamente sull'orologio con la funzione Smart Notification, consente di effettuare pagamenti contactless tramite Garmin PayTM, ascoltare musica attraverso cuffie Bluetooth e praticare attività
con il supporto del più completo monitoraggio del proprio stato di forma fisica e con funzioni dedicate a sport e fitness.
Il sensore di frequenza cardiaca da polso di quarta generazione e il sensore Pulse Ox2 forniscono maggiori dettagli alle attività fitness, misurando anche il livello di saturazione di ossigeno nel sangue. Inoltre, quatix 6x Solar dispone di funzionalità multisport che contraddistinguono da sempre i prodotti Garmin, rendendoli fondamentali per chi pratica running, escursioni, nuoto, sci, canottaggio, golf, SUP e molto altro. Fornisce a chi lo indossa indicazione sul numero di passi compiuti durante il giorno, la distanza totale percorsa, le calorie bruciate dalla mezzanotte, i piani di scale fatti, le ore di sonno, il consumo calorico derivante dall’attività fisica registrata, l’obiettivo quotidiano da raggiungere e il relativo countdown di passi ancora da percorrere. Tutti questi dati vengono caricati sull’app Garmin ConnectTM per tenere sotto controllo i risultati con il passare dei giorni.
Il nuovo quatix 6X Solar è disponibile con doppio cinturino QuickFitTM in titanio e in silicone blu cirrus al prezzo di 1149€ IVA inclusa.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio