Vela, Record Dakar Guadalupa - Doccia e cena dopo tanti giorni e soprattutto dopo la grande paura per Matteo Miceli e Tullio Picciolini finalmente al sicuro a bordo della Delia, il cargo che li ha recuperati in pieno Oceano Atlantico ad oltre 1.000 miglia dalle coste più vicine.
“E’ stata durissima – ci dice al telefono Tullio Picciolini – perché l’abbordaggio della Delia è stato molto complicato. Ci eravamo messi d’accordo con il comandante che ci saremmo gettati in acqua per essere recuperati, ma al primo passaggio la nave aveva ancora abbrivio e ce la siamo vista brutta. Ci hanno lanciato una sagola ma era pericolosissimo tentare di prenderla. Al secondo passaggio il comandante si è presentato davanti a noi praticamente con la nave ferma e siamo riusciti a prendere la cima e issarci a bordo. Abbiamo preso un sacco di botte ma avevamo un’adrenalina tale in corpo che non sentivamo nulla. Abbiamo scalato quel muro di ferro senza neanche rendercene conto, incuranti di tutto”
“Stiamo bene anche se sono veramente sfinito e triste – ci dice Matteo Miceli – per aver perso Biondina Nera. Ma la situazione era tragica ed eravamo in balia delle onde. Non governavamo assolutamente e quando la nave si è avvicinata il mare era sempre grosso ed abbiamo avuto veramente paura di non farcela e che quel grattacielo di ferro ci venisse addosso. Ma il comandante della Delia è stato bravissimo e lo ringrazierò per tutta la vita, così come l’armatore che non ha esitato a far deviare la nave per venire in nostro soccorso. Ora stiamo benissimo: abbiamo anche una cabina singola a testa. Un vero lusso. L’unico problema è che questa nave è diretta in Islanda e dovrebbe arrivare lì il 28 gennaio. Spero che ci facciano scendere prima, magari alle Azzorre … purché non ci ributtino in mare!”
Al telefono hanno già contattato tutti i familiari rassicurati dal sentire le loro voci assolutamente serene. Contentezza anche tra i tanti amici e appassionati che li seguono e nei loro circoli di appartenenza, la LNI di Ostia, di cui Tullio è Presidente, e lo Yacht Club Favignana la cui presidente, Chiara Zarlocco, ha seguito con ansia le fasi del recupero: ”Peccato per il record, ma ci sono cose più importanti e saperli in salvo mi ripaga di ogni preoccupazione”
Pochi minuti prima della telefonata Matteo e Tullio avevano mandato un messaggio via e-mail a tutti i loro amici
Ciao a Tutti!
oggi l'Equipaggio di Biondina Nera e' veramente triste per non aver portato a termine un'impresa sportiva che abbiamo compreso Vi stava appassionando.
Siamo grati a tutto lo Staff che ha coordinato a terra cio' che in Mare non ha funzionato.
Ora siamo a bordo della M/N Delia che, con un' impegnativa ma ben riuscita manovra di recupero, ci ospita fino all'arrivo in Islanda.
E' stato un brutto momento vedere Biondina Nera abbandonata ad un immeritato destino.
Ciao Biondina
Buon Vento
Tullio & Matteo
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo