giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

METEOR

Napoli: martedì 30 ottobre si premiano i vincitori del Campionato Zonale Meteor

napoli marted 236 30 ottobre si premiano vincitori del campionato zonale meteor
Roberto Imbastaro

Saranno premiati martedì 30 ottobre i vincitori del Campionato Zonale Meteor 2018 concluso dopo tre week end di regate, lo scorso 15 ottobre.

La premiazione si svolgerà al Club Nautico della Vela, al borgo marinari, tra gli organizzatori del campionato con il Circolo Nautico di Torre del Greco e la Lega Navale Italiana di Napoli.

Saranno premiati anche i vincitori dei quattro trofei di cui il campionato da diversi anni è composto: Trofeo Alvaro Giusti (CNTG), Trofeo Alessandro Chiodo, Trofeo Oreste Albanesi, (entrambi del CNV) e Trofeo Lucy I-673 ( LNI –NA).

Il Comitato Organizzatore sarà lieto di ospitare anche l’Assessore allo Sport del Comune di Napoli Ciro Borriello che ha già dato conferma della sua presenza.

Le 15 prove svolte hanno visto la partecipazione di quasi tutta la flotta di Napoli iscritta all’assometeor. Una flotta che si è rinnovata quest’anno accogliendo nuovi armatori che hanno arricchito la classe di nuovo fervore e adesione, ingredienti importanti per la crescita delle attività, non solo agonistiche.

Partecipazione che si era già manifestata al randez- vous estivo in cui le imbarcazioni di Napoli si sono incontrate a Granatello, l’antico porto borbonico di Portici, con quelle di Torre del Greco, dove si è registrato una crescita di interesse al monotipo progettato da Van de Stad, in vista del prossimo Campionato Nazionale Meteor che si svolgerà proprio nelle acque di Torre del Greco.

Il vento fresco da cui sembra esser spinta la flotta si è espresso soprattutto al Campionato Zonale appena concluso, in particolare in occasione del Trofeo A. Chiodo, dove ad aver vinto è stato lo Sport, elevandosi al suo compito più alto: solido custode di valori.

Il Trofeo Alessandro Chiodo è dedicato da 18 anni ad un giovane appassionato di vela che a soli 23 anni è venuto a mancare. Un ragazzo gentile, timido, sereno, solare ma forte nei valori nei sentimenti. Un ottimo studente universitario che nella vela aveva trovato la sua dimensione. Dopo aver imparato e regatato sulle derive, aveva scelto proprio il meteor, a bordo del quale da qualche anno insegnava ad andar per mare ai nuovi iscritti al Club Nautico della Vela, di cui era socio ed istruttore. Non ho mai conosciuto Alessandro, me lo hanno presentato in questi 18 anni i suoi amici, con la passione per il mare anche loro. Oggi per lo più diportisti, impegnati durante l’anno a seguire le responsabilità lavorative e familiari che spesso obbligano a star lontani dalle passioni non mancano mai l’appuntamento con il trofeo in cui si ricorda Alessandro.

Da sempre almeno un equipaggio rappresentativo di quel gruppo di amici che hanno condiviso sole, sale, risate, ingaggi, sogni, amori, sono li, puntuali sulla linea di partenza della “loro” regata.

Per la prima volta quest’anno, per una serie di dinamiche in cui non entreremo nel merito, Francesco, amico di sempre, non è riuscito ad iscrivere per tempo la sua Euplea al Campionato.

Spiegate agli iscritti le ragioni della sua voglia di partecipare a quell’unica prova, la flotta di Napoli, ha subito accolto la sua richiesta derogando al Bando e consentendo la partecipazione del team.

“Ho capito dopo questo episodio che il trofeo, nato per commemorare mio fratello, oggi è un momento in cui si celebra un legame, un valore potente, come un seme che cresce” ha commentato commossa Donatella. Un esempio soprattutto per i giovani appena iscritti alla classe che ritireranno diversi premi in questa edizione ma soprattutto saranno stati testimoni di un episodio di solidarietà importante.

 È l’amicizia che ha vinto! Questo rende speciale il Trofeo Alessandro Chiodo, al quale anche io da quando sono armatrice di un meteor (2007) provo a non mancare mai.


29/10/2018 15:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci