martedí, 15 luglio 2025

FIV

Mille per una Vela: la FIV lancia il primo trofeo interzonale di e-sailing

mille per una vela la fiv lancia il primo trofeo interzonale di sailing
redazione

I velisti rispettano le regole e le consegne: #iostoacasa è la parola d'ordine seguita da migliaia di appassionati, amanti del mare e delle barche, velisti sportivi, regatanti, atleti. Tra tutti gli oltre 140mila tesserati della FIV, la Federazione Italiana Vela, crescono le iniziative per tenere viva, anche chiusi in casa, una passione basata sugli elementi naturali: il vento, le nuvole, l'acqua del mare o dei laghi, le onde.
 
Cresce l'attenzione per le specialità della vela virtuale, con il riconoscimento degli e-sports da parte dello stesso Comitato Olimpico Internazionale, e il successivo passo da parte di World Sailing, la federvela mondiale, con l'introduzione dell'e-sailing. La vela italiana si è messa subito in grande evidenza, vincendo la finale del campionato del mondo e-sailing 2019 con Filippo Lanfranchi, nickname Velista71.
 
La FIV in questi giorni lancia un grande evento e-sailing interzonale, ovvero in tutte le 15 Zone in cui è divisa l'organizzazione dell'attività velica nazionale. Si chiama Mille per una Vela, perchè punta a coinvolgere fino a 1000 velisti virtuali in tutta Italia, utilizzando la piattaforma tecnologica Virtual Regatta Inshore, già nota agli appassionati del genere.
 
Mille per una Vela è un torneo di e-sailing voluto espressamente dal Presidente FIV Francesco Ettorre: "La vela virtuale appassiona perché contiene alcuni elementi base dello sport velico: la tattica, la strategia, la scelta delle vele, le regole... In questi giorni nei quali tutti i nostri tesserati sono a casa, questo si sta rivelando uno dei modi più sani per ricordarci la passione per lo sport più bello del mondo!" 
 
Mille per una Vela si correrà secondo un calendario che prevede: Qualificazioni zonali nei giorni di lunedi 13 e sabato 18 aprile; Semifinale sabato 25 aprile; Finale e a seguire Medal Race domenica 26 aprile. E' prevista anche una diretta Facebook e Youtube per la Finale di domenica 26 aprile.
 
Grazie agli accordi tra FIV e Luna Rossa Prada Pirelli Team, la finale sarà corsa tra i 10 migliori e-velisti emersi dalle Qualifiche e dalla Semifinale, ai quali si aggiungeranno 9 "campioni": 4 atleti azzurri della squadra della vela  olimpica, e 5 componenti del team di Luna Rossa, challenger of record della 36 America's Cup.
 

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti senza limiti di età, basta essere tesserati FIV 2019 o 2020, ci si iscrive con un modulo online - https://tinyurl.com/MillexUnavela
attivo da giovedì 2 aprile alle 10:00 - contenuto nel Bando di Regata (allegato).

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci