mercoledí, 26 novembre 2025

TP52

52 Super Series: è il giorno della Invitational race

52 super series 232 il giorno della invitational race
redazione

E’ la giornata della regata combinata Invitational per le due flotte. Per la flotta invitational, problemi per Beau Geste che deve lasciare il campo di regata per una collisione, non riuscendo a giocare ne la prima prova, solo con gli invitational, ne la seconda con la flotta mista, dando così spazio ad Air is Blue e Xio che risalgono la classifica. Anche per Phoenix niente ragate oggi.  

Cronaca della giornata:
Si inizia in malo modo, una collisione tra Phoenix e Beau Geste non è proprio un bell’inizio. Con vento intorno ai 13 nodi e di direzione 225°, il Comitato di Regata lancia lo start alle 14.46, gran partenza per Quantum e Zeromission in barca comitato, Air is Blu esterno a destra, Bronenosec e Xio sulla sinistra molto veloci. Ovviamente c’è un mix di regole e di coefficienti, alcune barche sono al passo delle più nuove 52 SUPER SERIES. Quantum, Bronenosec, Sled e Xio, gli americani hanno un passo incredibile oggi, anche i russi che sembrano aver messo a punto la propria barca. Alla boa, Bronenosec passa davanti a Provezza, Quantum, Xio e Interlodge. La poppa diventa un duello tra Bronenosec Provezza e Quantum al passo, al gate sono molto vicine le tre barche, i russi tengono il passo del leader, il vento gira leggermente così come l’intensità. Provezza attacca i russi che già ieri non avevano brillato nelle andature di bolina. Quantum è li a guardare seguito da Xio ed Interlodge. Provezza punta sulla destra del campo, Bronenosec più centrale. Al giro di boa è la barca timonata da Morgan Larsson ad essere ancora in testa davanti a Provezza condotta da Joh Cutler ,Quantum, Interlodge e Xio. L’ultima poppa non è di quelle che facileiper Bronenosec, Provezza splitta al centro del campo di regata, Quantum non molla un metro, in cinque lunghezze ci sono i primi tre. Vascotto detta le chiamate a bordo della barca russa, certo questa regata non vale per i punti, ma certamente per la messa a punto in previsione del gran finale di domani. I Russi resistono agli attacchi e vanno a vincere la prima prova di questa settimana, peccato non valida per il circuito. Provezza, Quantum e Xio hanno dato del filo da torcere, bravi!  Alla fine dei “conti” la combinata con i coefficienti vede vincere Quantum davanti ad Air is Blue, Xio e Bronenosec.

Doug De Vos (USA) Quantum Racing (USA):

E’ stata una giornata emozionante, essere in mare in regate con 16 barche è una bella sensazione. Abbiamo vinto la regata invitational e anche questa devo dire che è una bella soddisfazione. Questa Classe è incredibile, trovarci in acqua tutti insieme è una cosa che mi ha reso felice. Domani è l’ultimo giorno, abbiamo un buon punteggi in classifica, dobbiamo lavorare duramente.”

Roberto Monti (ITA) Air is Blue (ITA):

due ottime partenze e siamo riusciti a mantenere un’ottima posizione chiudende al meglio. Nella classifica dell’Invitational siamo primi, il problema che ha avuto Onda in partenza non è una cosa facile da gestire, purtroppo il timoniere in partenza non vede niente, abbiamo sentito un botto e abbiam capito che era successo qualcosa. Adesso vediamo se ci sarà un redress.  E’ molto bello esser tornati qui tra i grandi, un bel momento per noi. Noi principalmente facciamo regate Orc, qui è ancora la vera battaglia della vela.”

Domani come da programma sono previste le ultime due regate della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week e 20th Anniversary Invitational.

Classifica finale della 20th Aniversary Regatta di venerdì 27 agosto 2021

  1. Quantum Racing (USA) (1,3)  4 punti

  2. Air is Blue (ITA) (2,5) 7 p.

  3. XIO (ITA) (3,4) 7 p.

  4. Bronenosec Gazprom (RUS) (10,1) 11 p.

  5. Sled (USA) (5,7) 12 p.

  6. Provezza (TUR) (11,2) 13 p.

  7. Arobas (FRA) (6.5,8) 14.5 p.

  8. Gladiator (GBR) (6.5,11) 17.5 p.

  9. Interlodge (USA) (12,6) 18 p.

  10. THA72 (THA) (9,10) 19 p.

  11. Platoon (GER) (4,DNS17), 21 p.

  12. Zero Emission (FIN) (19,9) 22 p.

  13. Alegre (GBR) (8,DNS17), 25

  14. Blue Carbon (ESP) (DNS17,12) 29.

  15. Beau Geste (HGK) (DNF17,DNS17) 34 p.

  16. Phoenix (RSA) (DNF17,DNS17) 34 p.

Classifica Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week & TP52 20th Anniversary Invitational – dopo 6 prove

  1. Sled (USA) (Takashi Okura) (4,7,1,1,2,7) 22 p

  2. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (2,1,2, 6,7,5) 23 punti

  3. Phoenix (RSA) (Toni Norris) (3,8,7,4,1,3) 26 p

  4. Provezza (TUR) (Ergin Imre) (7,3,4,3,9,1) 27 p

  5. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (5,5,3,2,6,6) 27 p

  6. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (1,4,9,8,4,2) 28p.

  7. Bronenosec Gazprom (RUS) (Vladimir Liubomirov) (8,2,6,5,5,4) 30 p.

  8. Interlodge (USA) (Austin Fragomen) (6,6,5,9,3,8) 37 p.

  9. Gladiator (GBR) (Tony Langley) (9,9,8,7,8,9) 50 p.

Classifica Invitational dopo 7 prove 

  1. Air is Blue (ITA) (2,3,4,5,3,1,2) 20 punti

  2. Beau Geste (HK) (1,1,1,1,1,DNF8,DNS8) 21 p.

  3. XIO (ITA) (3,DNF8,2,3,2,2,1) 21 p.

  4. THA72 (THA) (4,2,3,2,4,4,5) 24 p.

  5. Arobas (FRA) (5,6, DNC 8,4,6,3,3) 35 p.

  6. Zero Emission (FIN) (6,4.5,5,7,5,5,4) 36.5 p.

  7. Blue Carbon (ESP) (7,4.5,6,6,7,DNS8,6) 44.5 p.

 


27/08/2021 21:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci