Giornata dai toni forti quella vissuta quest’oggi sul campo di regata di Villasimius nell’ambito della prima tappa europea della Melges 20 World League che ha regalato condizioni di vento forte (con punte fino a 25 nodi) da sud ovest.
In queste circostanze l’esperienza è un dettaglio non secondario e così chi incassa punti pesanti alla vigilia della giornata decisiva di domani è Russian Bogatyrs di Igor Rytov, uno dei veterani (e tra i team più vincenti) della Classe Melges 20. L’equipaggio russo impone da subito un ritmo pazzesco, trovandosi perfettamente a proprio agio nelle atletiche condizioni odierne, conquistando un secondo e un primo posto nelle due prove disputate. Con questi parziali (che si sommano al 4,7,2 di ieri) Russian Bogatyrs, ora a 16 punti, scava un solco non indifferente nei confronti del gruppo degli inseguitori guidato dal connazionale Pirogovo Sailing di Alexandr Ezhkov (11,4) attardato di undici punti e con un solo punto di vantaggio nei confronti del duo composto da Fremito d’Arja di Dario Levi (11,4) e da un sempre più convincente Boogie di Pierluigi Giannattasio (6,5). Il Campione del mondo in carica Stig di Alessandro Rombelli (14,6)completa la top five provvisoria.
Con questi risultati Igor Rytov sembra davvero aver ipotecato un nuovo ennesimo successo nella Melges 20 World League tuttavia Russian Bogatyrs non potrà giocare soltanto in difesa perché gli attacchi al vertice non macheranno e giungeranno da più fronti. Rytov potrà dunque “controllare” solo in teoria e quindi dovrà assumersi qualche rischio per poter blindare definitivamente il proprio primato. Quella di domani sarà una giornata finale ancora tutta da vivere intensamente sullo spettacolare campo di regata di Villasimius.
Nella categoria corinthian continua intanto la leadrship di Siderval di Marco Giannini (4,14 quest'oggi), settimo nella graduatoria generale.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare