martedí, 25 novembre 2025

MELGES20

Melges 20: a Villasimius regate per "duri"

melges 20 villasimius regate per quot duri quot
redazione

Giornata dai toni forti quella vissuta quest’oggi sul campo di regata di Villasimius nell’ambito della prima tappa europea della Melges 20 World League che ha regalato condizioni di vento forte (con punte fino a 25 nodi) da sud ovest.
 
In queste circostanze l’esperienza è un dettaglio non secondario e così chi incassa punti pesanti alla vigilia della giornata decisiva di domani è Russian Bogatyrs di Igor Rytov, uno dei veterani (e tra i team più vincenti) della Classe Melges 20. L’equipaggio russo impone da subito un ritmo pazzesco, trovandosi perfettamente a proprio agio nelle atletiche condizioni odierne, conquistando un secondo e un primo posto nelle due prove disputate. Con questi parziali (che si sommano al 4,7,2 di ieri) Russian Bogatyrs, ora a 16 punti, scava un solco non indifferente nei confronti del gruppo degli inseguitori guidato dal connazionale Pirogovo Sailing di Alexandr Ezhkov (11,4) attardato di undici punti e con un solo punto di vantaggio nei confronti del duo composto da Fremito d’Arja di Dario Levi (11,4) e da un sempre più convincente Boogie di Pierluigi Giannattasio (6,5). Il Campione del mondo in carica Stig di Alessandro Rombelli (14,6)completa la top five provvisoria.
 
Con questi risultati Igor Rytov sembra davvero aver ipotecato un nuovo ennesimo successo nella Melges 20 World League tuttavia Russian Bogatyrs non potrà giocare soltanto in difesa perché gli attacchi al vertice non macheranno e giungeranno da più fronti. Rytov potrà dunque “controllare” solo in teoria e quindi dovrà assumersi qualche rischio per poter blindare definitivamente il proprio primato. Quella di domani sarà una giornata finale ancora tutta da vivere intensamente sullo spettacolare campo di regata di Villasimius.

Nella categoria corinthian continua intanto la leadrship di Siderval di Marco Giannini (4,14 quest'oggi), settimo nella graduatoria generale.

 


28/04/2019 11:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci