La vittoria del giovane team dell’armatore argentino Pierluigi Giannattasio sul campo di regata sardo di Puntaldia, dove si è conclusa oggi la seconda tappa continentale della Melges 20 World League, equivale a una laurea perché ottenuta davanti e contro tutti i grandi nomi della flotta Melges 20.
Una sola prova disputata quest’oggi sotto la pioggia e ancora con vento leggero capriccioso in direzione e cambi di pressione, condizioni complicate soprattutto dal punto di vista tattico e dei nervi, una circostanza che ha esaltato l’approccio tutto all’attacco del team di Pierluigi Giannattasio coadiuvato alla tattica da Giulio Desiderato. Boogie 2.0, senza alcun timore reverenziale, ha spinto a fondo costruendo così il primo successo della giovane carriera di Pierluigi Giannattasio all’interno della classe Melges 20.
La vittoria per Boogie non è figlia di un exploit ma è stata costruita con una solida performance evidenziata già nelle tre prove di ieri che avevano proiettato l’equipaggio di Pierluigi Giannattasio in vetta, a pari punti con il leader (per migliori parziali), il super campione Russian Bogatyrs di Igor Rytov. Da questa posizione di classifica Boogie ha potuto quest’oggi tirare la zampata vincente, chiudendo al terzo posto nell’unica prova disputata (che si somma al 4,3,5 di ieri come parziali) e lasciando i restanti gradini del podio alla coppia russa composta da Russian Bogatyrs staccato di 4 punti(2,6,4,7) e da Pirogovo di Alexander Ezhkov a 9 lunghezze (3,1,14,6).
La tappa di Puntaldia, oltre al nome del vincitore, offre altri elementi di “rivoluzione” all’interno delle gerarchie della flotta come dimostra il quarto posto assoluto in classifica generale del team italiano tutto corinthian di Siderval che sfiora il podio (17,4,1,8) lasciandosi alle spalle in Campione del Mondo in carica Stig di Alessandro Rombelli.
Dopo la trasferta a Puntaldia Russian Bogatyrs rafforza ulteriormente la leadership nella ranking mondiale Melges World League. La flotta Melges 20 fa rotta ora verso il campo di regata toscano di Marina di Scarlino (14 – 16 giugno).
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro