mercoledí, 26 novembre 2025

MELGES20

Melges 20: Russian Bogatyrs torna al successo a Riva del Garda

melges 20 russian bogatyrs torna al successo riva del garda
Roberto Imbastaro

Russian Bogatyrs di Igor Rytov, il Campione in carica della Melges World League nonché Campione Europeo 2017, torna alla vittoria in una spettacolare e quantomai equilibrata regata a Riva del Garda.
 
Il quarto e penultimo appuntamento continentale della Melges World League 2018 può riassumersi in un duello tra Nazioni con Russia e Stati Uniti che monopolizzano la parte alta della classifica: alle spalle del vincitore Russian Bogatyrs (con il tattico Kostantin Besputin) chiude secondo sul podio Victor di Alexander Novoselov (con Stefano Cherin alla tattica). Il terzo gradino è per lo statunitense Oleander di James Wilson (affiancato da Jeremy Wilmot) all’esordio in Europa mentre ai piedi del podio resta il Campione del Mondo in carica, Pacific Yankee di Drew Freides (con Paul Goodison). La top five è completata ancora da un team russo, quello di Medyza di Pavel Grachev.

Ancora una volta in questa stagione europea cambia il nome del vincitore di tappa: a Brontolo vincitore ad Ischia, Pacific Yankee a Marina di Scarlino e Fremito d’Arja nel terzo appuntamento di Lerici si aggiunge oggi Russian Bogatyrs.
 
Grande prestazione tra gli italiani dell’esordiente assoluto nella flotta Melges 20 Martina di Giacomo Musone (con Branko Brcin alla tattica) che senza alcun timore reverenziale ha regatato in crescendo, chiudendo nella top ten (ottavo) al debutto in una classe estremamente competitiva come quella del Melges 20.
 
Successo per i colori russi anche nella divisione corinthian dove Alex Team di Alexander Mikhaylik precede gli azzurri di Siderval di Marco Giannini e 205 del connazionale Alexei Bunzya.
 
Più che i risultati di tappa contano però ora i punti della classifica di circuito della Melges 20 World League European Division perché tutto si deciderà nell’ultima tappa di Cagliari nel mese di settembre e in vetta, nello spazio di un solo punto, ci sono tre team in grado di giocarsi il titolo di Campione:  Nika di Vladimir Prosikhin (pt. 60) è il nuovo leader, affiancato però a pari punti dal connazionale Pirogovo di Alexander Ezhkov mentre l’italiano Brontolo di Filippo Pacinotti (che aveva detenuto il primato sin dalla tappa inaugurale di Ischia) è attualmente al terzo posto ma a un solo punto dal leader.
 
Igor Rytov – “Russian Bogatyrs è tornato in un momento cruciale della stagione; siamo pertanto felici non solo del risultato ma più in generale della prestazione e di aver dimostrato di essere pronti a regatare al massimo delle nostre possibilità in quello che sarà un atteso e grandissimo finale di stagione. Sul campo di regata di Cagliari tra settembre e ottobre la sfida sarà apertissima e noi regateremo per provare a portare il nome del nostro team nei posti più alti della classifica sia nella finalissima del circuito che nel Campionato del Mondo che è l’obiettivo stagionale di molti team Melges 20”.

 


22/07/2018 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci