Russian Bogatyrs di Igor Rytov, il Campione in carica della Melges World League nonché Campione Europeo 2017, torna alla vittoria in una spettacolare e quantomai equilibrata regata a Riva del Garda.
Il quarto e penultimo appuntamento continentale della Melges World League 2018 può riassumersi in un duello tra Nazioni con Russia e Stati Uniti che monopolizzano la parte alta della classifica: alle spalle del vincitore Russian Bogatyrs (con il tattico Kostantin Besputin) chiude secondo sul podio Victor di Alexander Novoselov (con Stefano Cherin alla tattica). Il terzo gradino è per lo statunitense Oleander di James Wilson (affiancato da Jeremy Wilmot) all’esordio in Europa mentre ai piedi del podio resta il Campione del Mondo in carica, Pacific Yankee di Drew Freides (con Paul Goodison). La top five è completata ancora da un team russo, quello di Medyza di Pavel Grachev.
Ancora una volta in questa stagione europea cambia il nome del vincitore di tappa: a Brontolo vincitore ad Ischia, Pacific Yankee a Marina di Scarlino e Fremito d’Arja nel terzo appuntamento di Lerici si aggiunge oggi Russian Bogatyrs.
Grande prestazione tra gli italiani dell’esordiente assoluto nella flotta Melges 20 Martina di Giacomo Musone (con Branko Brcin alla tattica) che senza alcun timore reverenziale ha regatato in crescendo, chiudendo nella top ten (ottavo) al debutto in una classe estremamente competitiva come quella del Melges 20.
Successo per i colori russi anche nella divisione corinthian dove Alex Team di Alexander Mikhaylik precede gli azzurri di Siderval di Marco Giannini e 205 del connazionale Alexei Bunzya.
Più che i risultati di tappa contano però ora i punti della classifica di circuito della Melges 20 World League European Division perché tutto si deciderà nell’ultima tappa di Cagliari nel mese di settembre e in vetta, nello spazio di un solo punto, ci sono tre team in grado di giocarsi il titolo di Campione: Nika di Vladimir Prosikhin (pt. 60) è il nuovo leader, affiancato però a pari punti dal connazionale Pirogovo di Alexander Ezhkov mentre l’italiano Brontolo di Filippo Pacinotti (che aveva detenuto il primato sin dalla tappa inaugurale di Ischia) è attualmente al terzo posto ma a un solo punto dal leader.
Igor Rytov – “Russian Bogatyrs è tornato in un momento cruciale della stagione; siamo pertanto felici non solo del risultato ma più in generale della prestazione e di aver dimostrato di essere pronti a regatare al massimo delle nostre possibilità in quello che sarà un atteso e grandissimo finale di stagione. Sul campo di regata di Cagliari tra settembre e ottobre la sfida sarà apertissima e noi regateremo per provare a portare il nome del nostro team nei posti più alti della classifica sia nella finalissima del circuito che nel Campionato del Mondo che è l’obiettivo stagionale di molti team Melges 20”.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24