Sarà OneSails a invelare il top di gamma della linea Maxi Swan disegnata da German Frers per Nautor. La consegna della numero uno, prevista per l’estate del 2021, vedrà infatti impegnata la veleria in una nuova sfida attraverso una stretta sinergia e interazione con il project manager della barca, il cantiere e il produttore dell’albero per lo studio del piano velico e che porterà alla realizzazione e fornitura delle vele e relativi accessori. Le vele, ottimizzate per un utilizzo prevalentemente crocieristico, saranno realizzate in 4T FORTE™ 220C, l'esclusiva tecnologia in composito a filo continuo di OneSails. Questa commessa rappresenta una nuova sfida per il superyacht team della veleria, coordinato da Stefano Conzi, che nel recente passato ha invelato e sta invelando, tra gli altri, superyacht come l’M75 Maxi Dolphin, lo Spirit 111 di Spirit Yachts, lo scuderia 65 di Adria Sail, l’MD 65, il Wally 94 e il Frers 107.
Flavio Formosa chief designer di OneSails, Samuele Nicolettis responsabile di OneSails Nord Est e Andrea Giresini di OneSails La Spezia, i loft dove saranno realizzate le vele, sono già al lavoro per garantire la progettazione e la produzione secondo i rigorosi standard di professionalità e di qualità che hanno reso OneSails in soli 12 anni un network internazionale che vanta 44 velerie in 29 nazioni e 4 continenti. Un successo dell’eccellenza del Made in Italy di cui OneSails è testimone nel mondo.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca