La 1a tappa dello zonale match race della V zona organizzato dal Club Nautico della Vela di Napoli si è disputata a bordo dei J-22 dei cantieri J-Boats, nelle date di sabato 7 e domenica 8 settembre. In acqua si sono scontrati 4 equipaggi ed il vincitore di questa I tappa è stato Valerio Mereghini, dello Yacht Club Capri,. Il velista partenopeo, coadiuvato dal suo Team, si è imposto sugli avversari che, nei due giorni di regate, non sono mai riusciti a batterlo in nessun match; in finale è stato Paolo di Martino, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, che ha tentato di insidiare la vittoria di Mereghini, ma senza sortire alcun successo. Ben Due Raund Robin completati, il primo giorno, e Semifinali e Finali, il secondo. Il Vento, fortunatamente non è mai mancato, sempre costante con piccoli salti tra i 200° e i 215° bussola con intensità tra gli 8 e i 10 nodi. Per questa I Tappa il Comitato di Regata è stato presieduto da Dora Vitalba e composto da Roberto Spagnolo, Gennaro Rutoli e Carlo Coppola, e dal Team degli Arbitri guidati dal Capoarbitro Antonio Rutoli e composto da Giulio Piccialli, Giacomo De Falco e Luisa De Gregorio. Con la seconda ed ultima tappa, (le cui iscrizioni sono ancora aperte), programmata a Salerno nel week end del 26 e 27 ottobre, con l’organizzazione della Compagnia della Vela , si determinerà il Campione Zonale.
Questa la classifica definitiva alla fine dei due giorni di regate:
1. Valerio Mereghini, Yacht Club Capri;
2. Paolo Di Martino, Real Yacht Club Canottieri Savoia;
3. Carlo Varelli, Club Nautico della Vela;
4. Antonio Dell’Omo Beneduce, Mascalzone Latino.
Questa mattina COR 36 è stato informato da ACE che sono in corso discussioni con le Autorità per esplorare opzioni diverse, compreso il posticipo delle regate al 26 febbraio
l tentativo di ACE di forzare la mano e procrastinare le regate conclusive dell’America’s Cup è fallito, anche perché, a termini di regolamento, Luna Rossa avrebbe richiesto la vittoria a tavolino
Ineos Team nervoso, ma riesce a prendere il suo primo punto nella seconda prova dopo che nella prima aveva messo in cascina solo due penalità Luna Rossa conduce ora 5 a 1
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Dopo cinque giorni di pausa si torna in acqua questa notte alle 4:00 ora italiana per un week-end di regate che potrebbe essere decisivo
Il Consiglio FIV conferma le scelte del DT e del Presidente. Ecco i primi tre equipaggi per la vela proposti al CONI:- 470 maschile: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò - ILCA 6: Silvia Zennaro - Nacra 17: Ruggero Tita e Caterina Banti
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
Il Vitamina Sailing team è pronto a tornare in azione per affrontare una stagione di regate ancora più ricca di appuntamenti in giro per l’Europa
Come succederà per il giro del mondo 2022-23, Genova sarà finale della prima edizione di The Ocean Race Europe il prossimo giugno