giovedí, 27 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Marina di Varazze: in acqua con la classe Star e l'Invernale

marina di varazze in acqua con la classe star invernale
redazione

Per dare corpo a un sogno nuovo, la Lega Navale Italiana, sezione di Varazze ha deciso di puntare sulla classe velica più vecchia del mondo: l’autunno delle regate in Marina di Varazze quest’anno vedrà, infatti, l’arrivo della Classe Star. Il calendario del Trofeo si articola su 5 weekend tra Novembre 2022 e Aprile 2023 cui si va ad aggiungere un weekend a Maggio 2023 dedicato al Campionato di Distretto.

 

“La Classe Star è un piccolo grande sogno cui lavoriamo da tempo” spiegano Elio Spallarossa, presidente della Lega Navale Italiana, sezione di Varazze e Piero Ornolio, coordinatore delle regate . “Si tratta di una classe storica nel vero senso del termine visto che nacque nel lontano 1911 e con cui la Città di Varazze vanta, tra l’altro un particolare legame: i Cantieri Baglietto, storico marchio nato a Varazze, hanno realizzato numerosi scafi a cavallo delle due guerre, un legame che non mancheremo di ricordare. 

 

Dalla Star sono passati i più grandi campioni del mondo, da Paul Cayard a Torben Grael e, per citare una vittoria più che recente, ricordiamo il neo Campione del Mondo, fresco di Trofeo negli Stati Uniti: l’italiano Diego Negri. Generalmente questi campionati si disputano nelle zone dei laghi, facilmente frequentate da sportivi internazionali,  o in altre regioni di Italia, più a Sud. Portare la Classe Star in Liguria sarà certamente interessante anche dal punto di vista turistico. Le nuove generazioni di velisti avranno l’opportunità di conoscere una classe diversa e a loro meno nota forse, ma che sa regalare grandissime emozioni. Le condizioni meteo sono certo più imprevedibili rispetto a quelle lacustri, siamo certi, insomma, che il divertimento non mancherà.”

 

Per  questa prima edizione sono attese una ventina di barche non solo dalla  Liguria e dal Nord Italia, ma anche dalla Svizzera e dalla Francia: Marina di Varazze è una location ideale, dove potranno trovare occasione di svago e divertimento anche amici e familiari dei regatanti, ben collegata e comoda da raggiungere. 

 

“L’iniziativa della Lega Navale Italiana è un’importante occasione per aggiungere linfa agli eventi sportivi invernali: nel Ponente Ligure è proprio questa la stagione migliore per le regate e siamo certi che, per i partecipanti, trovare un ambiente accogliente e dotato di tutti i servizi, contribuirà a rendere ancora più confortevoli e piacevoli weekend di gara” spiega il direttore di Marina di Varazze Italo Bogliolo. “Gli appuntamenti della Classe Star si alterneranno ai weekend di regata del XXXII Campionato Invernale del Ponente promosso dal Comitato dei Circoli Nautici del Ponente, un evento che vede la partecipazione di Marina di Varazze in collaborazione con Varazze Club Nautico, ormai da tanti anni: 10 giornate di regate che si svolgeranno nello specchio delle acque antistanti Varazze e Celle Ligure. Ci auguriamo che gli appassionati di vela possano davvero riuscire a sfruttare al meglio ogni fine settimana.”

 

Calendario Regate Classe Star

 

2022
12-13 Novembre
17-18 Dicembre

 

2023
18-19 Febbraio
18-19 Marzo
15-16 Aprile


Campionato di Distretto: 5, 6, 7 Maggio 2023 

 

Informazioni e bando: varazze@leganavale.it


Calendario Regate Campionato Invernale del Ponente

 

2022
6 Novembre
19, 20 Novembre
3, 4 Dicembre

 

2023
21, 22 Gennaio
4, 5 Febbraio
25, 26 Febbraio

 

Informazioni e bando: segreteria@varazzeclubnautico.it

 


25/10/2022 13:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci