Per dare corpo a un sogno nuovo, la Lega Navale Italiana, sezione di Varazze ha deciso di puntare sulla classe velica più vecchia del mondo: l’autunno delle regate in Marina di Varazze quest’anno vedrà, infatti, l’arrivo della Classe Star. Il calendario del Trofeo si articola su 5 weekend tra Novembre 2022 e Aprile 2023 cui si va ad aggiungere un weekend a Maggio 2023 dedicato al Campionato di Distretto.
“La Classe Star è un piccolo grande sogno cui lavoriamo da tempo” spiegano Elio Spallarossa, presidente della Lega Navale Italiana, sezione di Varazze e Piero Ornolio, coordinatore delle regate . “Si tratta di una classe storica nel vero senso del termine visto che nacque nel lontano 1911 e con cui la Città di Varazze vanta, tra l’altro un particolare legame: i Cantieri Baglietto, storico marchio nato a Varazze, hanno realizzato numerosi scafi a cavallo delle due guerre, un legame che non mancheremo di ricordare.
Dalla Star sono passati i più grandi campioni del mondo, da Paul Cayard a Torben Grael e, per citare una vittoria più che recente, ricordiamo il neo Campione del Mondo, fresco di Trofeo negli Stati Uniti: l’italiano Diego Negri. Generalmente questi campionati si disputano nelle zone dei laghi, facilmente frequentate da sportivi internazionali, o in altre regioni di Italia, più a Sud. Portare la Classe Star in Liguria sarà certamente interessante anche dal punto di vista turistico. Le nuove generazioni di velisti avranno l’opportunità di conoscere una classe diversa e a loro meno nota forse, ma che sa regalare grandissime emozioni. Le condizioni meteo sono certo più imprevedibili rispetto a quelle lacustri, siamo certi, insomma, che il divertimento non mancherà.”
Per questa prima edizione sono attese una ventina di barche non solo dalla Liguria e dal Nord Italia, ma anche dalla Svizzera e dalla Francia: Marina di Varazze è una location ideale, dove potranno trovare occasione di svago e divertimento anche amici e familiari dei regatanti, ben collegata e comoda da raggiungere.
“L’iniziativa della Lega Navale Italiana è un’importante occasione per aggiungere linfa agli eventi sportivi invernali: nel Ponente Ligure è proprio questa la stagione migliore per le regate e siamo certi che, per i partecipanti, trovare un ambiente accogliente e dotato di tutti i servizi, contribuirà a rendere ancora più confortevoli e piacevoli weekend di gara” spiega il direttore di Marina di Varazze Italo Bogliolo. “Gli appuntamenti della Classe Star si alterneranno ai weekend di regata del XXXII Campionato Invernale del Ponente promosso dal Comitato dei Circoli Nautici del Ponente, un evento che vede la partecipazione di Marina di Varazze in collaborazione con Varazze Club Nautico, ormai da tanti anni: 10 giornate di regate che si svolgeranno nello specchio delle acque antistanti Varazze e Celle Ligure. Ci auguriamo che gli appassionati di vela possano davvero riuscire a sfruttare al meglio ogni fine settimana.”
Calendario Regate Classe Star
2022
12-13 Novembre
17-18 Dicembre
2023
18-19 Febbraio
18-19 Marzo
15-16 Aprile
Campionato di Distretto: 5, 6, 7 Maggio 2023
Informazioni e bando: varazze@leganavale.it
Calendario Regate Campionato Invernale del Ponente
2022
6 Novembre
19, 20 Novembre
3, 4 Dicembre
2023
21, 22 Gennaio
4, 5 Febbraio
25, 26 Febbraio
Informazioni e bando: segreteria@varazzeclubnautico.it
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)