venerdí, 7 novembre 2025

FIV

Marina di Ravenna: partito il Campionato Italiano Giovanile Singoli

marina di ravenna partito il campionato italiano giovanile singoli
redazione

Partenza lanciata, prima giornata perfetta per i Campionati Italiani Giovanili Singoli FIV Kinder Joy of moving a Marina di Ravenna, per l’organizzazione del Circoli Velico Ravennate e dell’Adriatico Wind Club, con la collaborazione del Circolo Velico Punta Marina. Sole, caldo e vento termico che ha soffiato sui quattro campi di regata dai 9 agli 11 nodi, consentendo un programma “full”: tre prove completate per tutte le classi. Difficile immaginare un inizio migliore.  

La brezza di Scirocco ha impiegato appena un po’ di tempo in più per stendersi regolare, ma poi ha offerto condizioni perfette per le regate.

 

CLASSE OPTIMIST

Divisi in due batterie da circa 70 barche ciascuna, gli Optimist hanno disputato un programma perfetto con tre prove per tutte le flotte. La prima classifica vede in testa il nazionale azzurrino campione europeo team race Mattia De Martino (SV Barcola Grignano, Trieste) con grande consistenza (1-2-2), davanti ad Artur Brighenti (CN Bardolino) e all’altro azzurrino Tommaso Geiger (CV Muggia): i tre leader del primo podio provvisorio sono anche i vincitori delle tre prove odierne, e hanno un discreto margine di vantaggio sugli inseguitori.

La classifica provvisoria femminile vede prima Irene Faini (CN Bardolino), sesta overall, seguita da Sara Anzellotti (LNI Ostia) e da Chiara Merlo (LNI Mandello).

 

CLASSE ILCA 4

Dopo tre prove la categoria dei Laser più giovani, divisi in due batterie, vede al comando una doppietta di atleti del CV Portocivitanova: primo Federico Spagnoli (1-8-2) e seconda la prima femmina Alisia Rossetti. Al terzo posto Giulio Genna (SC Marsala). I primi cinque della classifica sono racchiusi in appena 5 punti.

 

CLASSE ILCA 6

Tre prove anche per i Laser più grandi. Qui in testa c’è Francesco Scavuzzo (CV Sicilia), il più regolare del giorno (3-3-4), davanti ad Alessandro Cirinei (Tognazzi MV) e al campione mondiale ed europeo Youth Mattia Cesana (Fraglia Vela Riva) che paga una prima prova non brillantissima.

 

CLASSE WINDSURF TECHNO 293

Dopo tre prove corse sul campo di regata a Nord delle dighe del porto di Ravenna, i giovanissimi della tavola a vela Techno 293 ospitati dall’AWC esprimono una prima classifica nella categoria Under 15 che vede al comando Davide Mecucci (Lega Navale Italiana (LNI) di Civitavecchia) con tre piazzamenti impeccabili (1-4-2) e un buon margine sul secondo, Alex Schiattino (Kalterer, lago di Caldaro), e sul terzo, nonché prima femminile, Vittoria Brighenti (Fraglia Vela Malcesine). E’ comunque una classifica molto aperta, con distacchi minimi tra le prime dieci posizioni. La classifica femminile Under 15 vede seconda Gaia Bonezzi e terza Agata Del Fabbro (entrambe Circolo Surf Torbole).

 

Nella categoria Under 13, i più giovani del Techno 293, è primo Curzio Riccini (Centro Surf Bracciano) con due vittorie di manche (1-3-1), davanti a Nicola Tommaso Vallini, giovane surfista dell’AWC protagonista ieri dell’alzabandiera alla cerimonia di apertura, e terza la prima femmina, Michela De Martinis (Centro Surf Bracciano). Anche in questa categoria c’è ancora grande equilibrio con distacchi minimi nel punteggio.

La classifica femminile vede seconda Marta Clemente (CV Sferracavallo) e terza Maria Vittoria Grosso (CWC Cagliari).

 

CLASSE iQFOiL

Gli atleti della tavola olimpica impegnati in questi Italiani Giovanili hanno disputato alcune prove con il formato Slalom divisi in due batterie: con i risultati in arrivo, al comando della prima classifica Youth c’è Federico Alan Pilloni (YC Costa Smeralda).

 


02/09/2023 20:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci