mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    press    ambiente    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni   

MAREVIVO

Marevivo saluta Folco Quilici, socio promotore dell’Associazione

marevivo saluta folco quilici socio promotore dell 8217 associazione
redazione

Folco Quilici è stato uno tra i soci promotori di Marevivo, colui che ha sostenuto con competenza ed entusiasmo tutto il lungo percorso dell’associazione che dal 1985 ha operato in sintonia con lui, le sue idee e azioni.
Faceva parte dei “Saggi” e “Cavalieri del Mare” di Marevivo, rappresentava la memoria storica di un mare che non esiste più, ma nello stesso tempo continuava ad essere attivo nella triste realtà del Mediterraneo diventato un mare inquinato e teatro drammatiche storie.
Marevivo, l’Italia e il mondo del mare perdono un uomo che è diventato, in quasi un secolo, il pioniere dell’esplorazione subacquea, lo scrittore avventuroso, il documentarista puntuale delle bellezze del nostro Pianeta, ma anche l’affabulatore che con la sua voce inconfondibile ha trasmesso la sua passione infinita.
«Sarò sempre stata grata a Folco per la sua adesione immediata al sodalizio perché ha dato alla nostra associazione un prestigio e una credibilità incredibile sin dalla sua fondazione. Jacques Cousteau e Folco Quilici – ricorda Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo - sono coloro che hanno portato all'attenzione del mondo l’incredibile meraviglia del mare. I mitici uomini che hanno sfidato quello che sembrava impossibile da raggiungere. Purtroppo, nel panorama mondiale, ancora non sono emersi personaggi che racchiudono le loro doti che li hanno resi così grandi. Marevivo usa ancora le immagini di delfini e parchi marini di Quilici con i quali affascina i ragazzi delle scuole dove organizza percorsi didattici per diffondere la protezione del mare. Immagini che sempre di più saranno un patrimonio prezioso che racchiude la nostra storia e lo spirito di Folco indimenticabile e insostituibile uomo del Mare».


25/02/2018 15:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci