Meteo insolitamente poco collaborativo per questo avvio della Loro Piana Superyacht Regatta, organizzata dallo YCCS con il sostegno del Title sponsor Loro Piana.
La mattinata in Costa Smeralda si è presentata piovosa e senza vento, con il segnale conosciuto come "Intelligenza" esposto fin dalle 9.30 sul pennone dello Yacht Club Costa Smeralda a indicare il rinvio della partenza.
Alcuni modelli di previsione indicavano per il pomeriggio l'ingresso di un nuovo vento di Maestrale che avrebbe consentito lo svolgimento della prima prova della manifestazione.
Alle 14.30 è stata ammainata l'Intelligenza con l'intenzione di dare l'avvio alle procedure di partenza alle 16. Ma dopo una lunga attesa e la perseverante ricerca di dare la partenza da parte del Comitato di regata, alle ore 16.30 il PRO Peter Craig ha dovuto arrendersi e issare il segnale AP su Alpha rimandando così la flotta all'ormeggio.
Francesco Mongelli, navigatore a bordo di My Song, ha così sintetizzato la situazione meteo: "In questi primi due giorni ci siamo trovati all'interno di una situazione molto confusa e complessa da prevedere. Alcuni modelli meteo su cui mi baso, unitamente alla mia esperienza personale, hanno offerto spunti previsionali corretti ma l'arrivo del vento è avvenuto nei fatti con due ore di ritardo, troppo tardi per dare la partenza. D'altronde al vento non si comanda, fa parte della bellezza della vela".
I vari modelli matematici di previsione meteo concordano nell'indicare per domani e sabato 9 giugno, giornata conclusiva della Loro Piana Superyacht, condizioni di Maestrale sostenuto che permetterà a questi splendidi yacht di esprimere tutta la loro potenza. Le procedure di partenza inizieranno alle ore 10,30 con l'intento di svolgere due prove.
Domani 8 giugno ricorre la Giornata Mondiale degli Oceani: in concomitanza con la regata che si svolge in conformità con i principi della Charta Smeralda, lo YCCS organizza inoltre la pulizia della spiaggia Tre Monti assieme ai bambini delle scuole di Arzachena e Cannigione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django