Gargnano (Bs) - Il 2016 è già iniziato nelle sale del Circolo Vela Gargnano. Lo “Start” è arrivato grazie alla nuova “App” che offre a soci e simpatizzati di conoscere ogni dettaglio dell’attivita’ del Club sportivo del lago di Garda, conosciuto in tutto il Mondo per le sua grandi manifestazioni, prima su tutte le Centomiglia che il prossimo settembre taglierà il traguardo delle 66 edizione (primato in Italia) e il Trofeo Gorla arriverà ai suoi primi 50 anni. Ancora negli occhi i Mondiali ed Europei 2015 dei catamarani della flotta Hobie, del doppio giovanile 420 (a squadre) e del doppio Rs Feva, la nuova annata ricomincerà proprio con i giovani e il piccolo doppio inglese che dal 23 al 26 marzo, durante il ponte di Pasqua, darà vita al 1° EASTER MEETING, di fatto il Campionato Europeo di primavera degli Under 19. L’evento avrà come base la classica piazzetta di Bogliaco. Nell’ occasione salperanno anche gli Eventi di “Sognano Olympia” che sul Garda vedranno la presentazione del nuovo sedile basculante per lo Skud 18 delle Paralimpiadi, realizzato su progetto dell’Università di Brescia dai laboratori dell’Istituto Tecnico Beretta di Gardone Val Trompia (Brescia), un test con le barche del Cus Brescia e altre preziosi strumenti sempre curati dagli Atenei bresciani. L’ Easter Meeting avrà come Partner la Centrale del Latte di Brescia, il Consorzio degli Operatori turistici di Garda Lombardia, Brescia Tourism, il consiglio Regionale della Lombardia, Il Comune di Gargnano. In verità la stagione 2016 si aprirà appena prima di Pasqua con il “38° Trofeo Roberto Bianchi”, evento del calendario tradizionale e che vedrà in gara le flotte dei monotipi dei laghi d’Europa di Asso 99, Dolphin, Protagonist, flotte Orc e varie.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero