Si inaugurerà domenica 4 ottobre alle ore 11.00 nello specchio acqueo della cala di Palermo il nuovo pontile galleggiante della Lega navale italiana - sezione Palermo centro, allestito con attrezzature ed accorgimenti che consentiranno l’accesso alle imbarcazioni anche ai diversamente abili. Si completa così il polo palermitano unico nel meridione “Oltre le barriere”, realizzato grazie anche al fondamentale contributo economico della Fondazione terzo pilastro, presieduta da Emmanuele F.M. Emanuele.
Taglierà il nastro l’atleta paralimpica Claudia Di Miceli.
Alla cerimonia interverranno: il Sottosegretario di Stato senatore Stanislao Di Piazza, l’Assessore regionale all’istruzione e formazione Roberto Lagalla, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il Presidente Nazionale della Lega navale Italiana Amm. Donato Marzano, il comandante della Capitaneria di porto di Palermo C.A. (CP) Roberto Isidori, il delegato regionale LNI Carlo Bruno, il vice presidente Comitato italiano paralimpico Sicilia Ninni Gambino e il presidente Lni Palermo centro Beppe Tisci.
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto
Contatto diretto con il mare, look mediterraneo e nuove motorizzazioni rafforzano il rinnovamento della gamma Itama