venerdí, 28 novembre 2025

VELA

La X Zona "Ricomincia da tre"

la zona quot ricomincia da tre quot
Roberto Imbastaro

Nelle Marche finalmente tornano le regate. Dopo l'avvio delle scuole vela con numeri incoraggianti in tutto il territorio - attività condotte nel rispetto scrupoloso dei protocolli di sicurezza socio-sanitaria del Coni e della Federazione Italiana Vela (FIV) – il 18 e 19 luglio riprenderanno anche le gare. 

 

Nel fermano, la Lega Navale Italiana Sezione di Porto S. Giorgio organizza la prima tappa del Campionato Zonale per i giovanissimi della classe Optimist, alla quale parteciperanno Cadetti e gli Juniores dei circoli affiliati alla X Zona (FIV Marche). 

 

Al contempo, nelle acque di Senigallia, prenderà il via la prima tappa del Circuito Nazionale Windsurfer Class, ossia le tavole a vela degli anni '70-'80, ospitato dalla Associazione Velica Senigallia (AVS), in cui è attesa la presenza del vicepresidente FIV Marche, Paolo Smerchinich.   Si tratta di un evento molto atteso ma anche di un grande sforzo organizzativo da parte del club e dei suoi sostenitori, visto che le preiscrizioni parlano di oltre 70 concorrenti, provenienti per la maggior parte dell'Italia ma alcuni nomi anche da Francia e Malta: "Viviamo con grande entusiasmo ma anche con apprensione l'avvicinarsi della gara - sottolinea Pier Luigi Genghini, presidente del sodalizio senigalliese - Siamo sicuramente orgogliosi che i grandi eventi di vela ripartono dal nostro circolo ma siamo anche molto attenti a seguire tutti i passaggi organizzativi, applicando pedissequamente la normativa anti-Covid. I partecipanti saranno numerosi e sappiamo di dover fare attenzione, ora più che mai, a tutti i dettagli del meccanismo organizzativo. In questa fase è fondamentale il supporto degli organizzatori dell’Xmasters, che desidero ringraziare". 

 

"Nonostante le difficoltà organizzative del momento, un evento Windsurfer così seguito è un segnale di ripresa importante per il movimento velico italiano - osserva Vincenzo Graciotti, presidente FIV Marche - La regata regalerà al pubblico uno spettacolo unico e sono sicuro che la città, sensibile al tema dei revival e molto all’avanguardia sui servizi per il turismo, ricambierà i surfisti con un'accoglienza esemplare”. 

 

Intanto, al Club Vela Portocivitanova fervono i preparativi per la “Lui e Lei”, regata per Stazze FIV e Classe libera, riservata a equipaggi ridotti, formati da un uomo e una donna, valida come prima prova del trofeo sociale “Palo d'Oro” 2020. Anche questa prenderà il via domani.

 


17/07/2020 21:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci