mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    regate    mini transat    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca   

VELA

La X Zona "Ricomincia da tre"

la zona quot ricomincia da tre quot
Roberto Imbastaro

Nelle Marche finalmente tornano le regate. Dopo l'avvio delle scuole vela con numeri incoraggianti in tutto il territorio - attività condotte nel rispetto scrupoloso dei protocolli di sicurezza socio-sanitaria del Coni e della Federazione Italiana Vela (FIV) – il 18 e 19 luglio riprenderanno anche le gare. 

 

Nel fermano, la Lega Navale Italiana Sezione di Porto S. Giorgio organizza la prima tappa del Campionato Zonale per i giovanissimi della classe Optimist, alla quale parteciperanno Cadetti e gli Juniores dei circoli affiliati alla X Zona (FIV Marche). 

 

Al contempo, nelle acque di Senigallia, prenderà il via la prima tappa del Circuito Nazionale Windsurfer Class, ossia le tavole a vela degli anni '70-'80, ospitato dalla Associazione Velica Senigallia (AVS), in cui è attesa la presenza del vicepresidente FIV Marche, Paolo Smerchinich.   Si tratta di un evento molto atteso ma anche di un grande sforzo organizzativo da parte del club e dei suoi sostenitori, visto che le preiscrizioni parlano di oltre 70 concorrenti, provenienti per la maggior parte dell'Italia ma alcuni nomi anche da Francia e Malta: "Viviamo con grande entusiasmo ma anche con apprensione l'avvicinarsi della gara - sottolinea Pier Luigi Genghini, presidente del sodalizio senigalliese - Siamo sicuramente orgogliosi che i grandi eventi di vela ripartono dal nostro circolo ma siamo anche molto attenti a seguire tutti i passaggi organizzativi, applicando pedissequamente la normativa anti-Covid. I partecipanti saranno numerosi e sappiamo di dover fare attenzione, ora più che mai, a tutti i dettagli del meccanismo organizzativo. In questa fase è fondamentale il supporto degli organizzatori dell’Xmasters, che desidero ringraziare". 

 

"Nonostante le difficoltà organizzative del momento, un evento Windsurfer così seguito è un segnale di ripresa importante per il movimento velico italiano - osserva Vincenzo Graciotti, presidente FIV Marche - La regata regalerà al pubblico uno spettacolo unico e sono sicuro che la città, sensibile al tema dei revival e molto all’avanguardia sui servizi per il turismo, ricambierà i surfisti con un'accoglienza esemplare”. 

 

Intanto, al Club Vela Portocivitanova fervono i preparativi per la “Lui e Lei”, regata per Stazze FIV e Classe libera, riservata a equipaggi ridotti, formati da un uomo e una donna, valida come prima prova del trofeo sociale “Palo d'Oro” 2020. Anche questa prenderà il via domani.

 


17/07/2020 21:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci