sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

GIRAGLIA

La Rolex Giraglia 2019 va a Caol Ila R di Alex Schaerer

la rolex giraglia 2019 va caol ila di alex schaerer
redazione

A Monaco il compito di curare i ‘postumi’ dell’ultima notte della Rolex Giraglia 2019, con il grosso della flotta che è giunto alle banchine dello Yacht Club de Monaco tra la giornata di ieri e la scorsa notte. La Rolex Giraglia 2019 si è rivelata un’edizione velocissima: gli scafi di tutte le Classi si sono divertiti a completare il percorso nel minor tempo possibile, grazie a una finestra meteo benevola che ha accompagnato la flotta lungo tutte le 241 miglia del percorso Saint Tropez-Giraglia-Monaco.
16 ore dunque il tempo di Rambler 88 – che si è aggiudicato così il primo trofeo della Rolex Giraglia, ovvero il Trofeo Rolex e il Trofeo Levainville destinato al primo in tempo reale. Con l'arrivo di tutte le barche e il calcolo dei tempi compensati, vince l'edizione 67 della Rolex Giraglia, Il Maxi Caol Ila R di Alex Schaerer.
All’estremo della flotta di 243 barche che sono partite da Saint Tropez, l’ultimo a tagliare il traguardo è stato il Doufur 310 Astarta di Mykola Melnykov, arrivato nelle acque del Principato di Monaco questa mattina alle 5 e 49.
Nella frazione monegasca della regata, lo Yacht Club de Monaco ha accolto e assistito h24 tutti gli equipaggi che hanno portato a termine la Lunga, chi prima e chi dopo. L’allestimento del Rolex Village, ubicato all’ombra della sede, meglio nota come “nave”, concepita dall’estro di Norman Foster. Invariata la tradizione: la vita del circolo, come fosse un’ enorme e avanguardistica struttura, non è stata intaccata dal susseguirsi di arrivi a terra e richieste di ogni genere da parte dei regatanti. E così i giovani soci monegaschi impegnati in uscite su Laser, Otpimist e Kayak si sono fatti invogliare dai tanti super professionisti partecipanti a curiosare a bordo delle regine del Mediteranneo, pronte per essere illuminate dai giochi di luce che caratterizzeranno la festa di chiusura, che rimanderà all’edizione 68 della Rolex Giraglia, già in fase di organizzazione.
 
Questi i vincitori della prova Offshore della Rolex Giraglia 2019
 
Trofeo Challenge Timone/Ruota dentata: Caol Ila R di Alex Schaerer
(Prima imbarcazione classificata nella Classe IRC)
Trofeo Rolex e Trofeo Levainville: Rambler 88 – George David
(Primo Classificata in tempo reale)
Il Trofeo Higest Scoring IMA member: Jethou – Peter Ogden
(Miglior risultato tra i soci IMA – International Maxi Association)
CLASSE ORCStella Maris di August Shkram
CLASSE IRCCaol Ila R di Alex Schaerer
CLASSE X 2 ORC: Be Free di Franco Govi
CLASSE X 2 IRC: Give Me Five di Adrienn Follin
 
Classifica quindi ben delineata al momento di scrivere con la premiazione ufficiale prevista questa mattina alle 11 e consegna di tutti gli altri premi della Rolex Giraglia 2019 che comprendono le regate inshore e la Sanremo – Saint Tropez.


15/06/2019 08:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci