lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

GIRAGLIA

La Rolex Giraglia 2019 va a Caol Ila R di Alex Schaerer

la rolex giraglia 2019 va caol ila di alex schaerer
redazione

A Monaco il compito di curare i ‘postumi’ dell’ultima notte della Rolex Giraglia 2019, con il grosso della flotta che è giunto alle banchine dello Yacht Club de Monaco tra la giornata di ieri e la scorsa notte. La Rolex Giraglia 2019 si è rivelata un’edizione velocissima: gli scafi di tutte le Classi si sono divertiti a completare il percorso nel minor tempo possibile, grazie a una finestra meteo benevola che ha accompagnato la flotta lungo tutte le 241 miglia del percorso Saint Tropez-Giraglia-Monaco.
16 ore dunque il tempo di Rambler 88 – che si è aggiudicato così il primo trofeo della Rolex Giraglia, ovvero il Trofeo Rolex e il Trofeo Levainville destinato al primo in tempo reale. Con l'arrivo di tutte le barche e il calcolo dei tempi compensati, vince l'edizione 67 della Rolex Giraglia, Il Maxi Caol Ila R di Alex Schaerer.
All’estremo della flotta di 243 barche che sono partite da Saint Tropez, l’ultimo a tagliare il traguardo è stato il Doufur 310 Astarta di Mykola Melnykov, arrivato nelle acque del Principato di Monaco questa mattina alle 5 e 49.
Nella frazione monegasca della regata, lo Yacht Club de Monaco ha accolto e assistito h24 tutti gli equipaggi che hanno portato a termine la Lunga, chi prima e chi dopo. L’allestimento del Rolex Village, ubicato all’ombra della sede, meglio nota come “nave”, concepita dall’estro di Norman Foster. Invariata la tradizione: la vita del circolo, come fosse un’ enorme e avanguardistica struttura, non è stata intaccata dal susseguirsi di arrivi a terra e richieste di ogni genere da parte dei regatanti. E così i giovani soci monegaschi impegnati in uscite su Laser, Otpimist e Kayak si sono fatti invogliare dai tanti super professionisti partecipanti a curiosare a bordo delle regine del Mediteranneo, pronte per essere illuminate dai giochi di luce che caratterizzeranno la festa di chiusura, che rimanderà all’edizione 68 della Rolex Giraglia, già in fase di organizzazione.
 
Questi i vincitori della prova Offshore della Rolex Giraglia 2019
 
Trofeo Challenge Timone/Ruota dentata: Caol Ila R di Alex Schaerer
(Prima imbarcazione classificata nella Classe IRC)
Trofeo Rolex e Trofeo Levainville: Rambler 88 – George David
(Primo Classificata in tempo reale)
Il Trofeo Higest Scoring IMA member: Jethou – Peter Ogden
(Miglior risultato tra i soci IMA – International Maxi Association)
CLASSE ORCStella Maris di August Shkram
CLASSE IRCCaol Ila R di Alex Schaerer
CLASSE X 2 ORC: Be Free di Franco Govi
CLASSE X 2 IRC: Give Me Five di Adrienn Follin
 
Classifica quindi ben delineata al momento di scrivere con la premiazione ufficiale prevista questa mattina alle 11 e consegna di tutti gli altri premi della Rolex Giraglia 2019 che comprendono le regate inshore e la Sanremo – Saint Tropez.


15/06/2019 08:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci