venerdí, 7 novembre 2025

RS:X

La Medemblik Regatta si conclude senza medaglie per gli Azzurri

la medemblik regatta si conclude senza medaglie per gli azzurri
redazione

Si è conclusa stamane in Olanda la 35esima edizione della Medemblik Regatta e del Nautical Festival che le ha fatto da contorno con eventi e divertimenti di vario genere.


La spedizione italiana era presente a Medemblik solo nelle classi RS:X maschile e RS:X femminile a causa degli impegni che vedevano protagoniste le altre classi in altre località e per altri eventi.


La settimana delle atlete azzurre degli RS:X femminili si conclude senza medaglie, ma con buoni spunti su cui lavorare per migliorare e lottare per il podio nelle prossime regate a cui parteciperanno. La Medal Race di oggi vede Giorgia Speciale (CC Aniene) sesta, Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) ottava e Laura Linares (CC Roggero di Lauria) nona; questi risultati le fanno arrivare rispettivamente quarta, quinta e ottava in classifica generale. Vince la medaglia d’oro l’olandese Lilian de Geus seguita dalla danese Laerke Buhl Hansen, argento e dalla polacca Zofia Noceti Klepacka, bronzo. 
 

Negli RS:X maschili il giovanissimo Nicolò Renna (CS Torbole), classe 2001, si piazza in ottava posizione in classifica generale chiudendo la Medal Race di oggi al sesto posto. Il podio è formato dall’olandese Kiran Badloe, medaglia d’oro seguito dall’israeliano Yoav Omer, argento e dallo spagnolo Ivan Pastor, bronzo. Gli altri azzurri che chiudono la loro avventura a Medemblik sono: Matteo Evangelisti (LNI Civitavecchia) in 11esima posizione; Luca di Tomassi (LNI Civitavecchia) in 14esima e Carlo Ciabatti (CVWC Cagliari) in 25esima.

 


25/05/2019 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci