Si è conclusa oggi la fase di qualificazione alla Youth Foiling Gold- ACT 2, ospitata nelle acque francesi di La Grande Motte, in una giornata caratterizzata da perturbazioni che hanno regalato vento forte per le prime quattro delle otto prove disputate, andato poi in calo per le restanti quattro.
La Youth Foiling Gold Cup procede a gonfie vele, in quattro giorni sono state disputate tutte le ventiquattro regate in programma e le condizioni non hanno mai deluso le aspettative dei 12 team partecipanti, tutti under-25 come da regolamento della YFGC.
Da domani si scenderà in acqua divisi in due flotte, in base alla classifica di stasera. In testa alla Gold Fleet troviamo il team di casa Groupe Atlantic, dopo una battaglia serrata con i team LunaRossa-Piranha (ITA) e Antigua Rum Runners, al momento, rispettivamente in seconda e terza posizione.
“E’ stata una giornata divertente, siamo usciti pensando che ci sarebbe stato poco vento e invece la brezza è salita fino a quasi venti nodi”, commenta Filippo Amonti, randista di Rum Runners a termine delle prove. “Abbiamo regatato bene, quasi sempre sui foil. Il nostro obiettivo era arrivare in finale, e l’abbiamo raggiunto, da domani si ricomincia da zero.”
In quarta posizione troviamo il team Francese Orient Express Team France, capitanato dall’uomo di casa, Enzo Balanger, seguiti dagli Olandesi del Team JAJO-DutchSail, coloro che lo scorso anno hanno dominato la stagione della YFGC. Chiude la Gold Fleet il team Italiano Luna Rossa-Swordfish a solo un punto di distacco dai primi esclusi dalla Gold, i Tedeschi Clean Sailors Youth Racing Team.
“Oggi abbiamo finito le qualifiche, siamo veramente felici perché abbiamo raggiunto il primo obiettivo di questa regata”, racconta Alessandra Dubbini, flight-controller di Luna Rossa-Swordfish. “Domani si riparte con le finali, non vediamo l’ora”.
Da domani quindi al via con le fasi finali dell’Act 2 della Youth Foiling Gold Cup 2023 a La Grande-Motte, e se i sei team in Gold Fleet daranno il meglio di sé per conquistare il ticket per la YFGC Grand Finale di Barcellona a Novembre, destinato ai migliori due equipaggi di ogni evento, nella Silver si sfideranno per il miglior posto in classifica e sarà un’ottima occasione per prepararsi al meglio per il prossimo evento, a Torbole ad agosto, dove avranno la possibilità di metter mano agli altri due biglietti in palio per la Spagna.
1- GroupeAtlantic Sailing Team(FRA), 59 pts
2- Luna Rossa - Piranha (ITA), 55.5
3- Rum Runners (Antigua), 55.5
4- Team France Jeune (FRA), 48
5- Team JAJO - DutchSail (NED), 45
6- Luna Rossa - Swordfish (ITA), 42
7- Clean Sailors Youth Racing Team, 41
8- Normandy Inshore Program, 30.5
9- Volaire, 23.5
10- Enzedder Racing, 23
11- HRM Racing Youth Team, 23
12- BYC - Foiling Team , 8.5
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"