sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

69F

Da domani 69F in acqua a Portorose

da domani 69f in acqua portorose
redazione

La stagione dell'Algebris 69F Cup 2023 continua con la prossima tappa, il Grand Prix 4, portando così l'unico circuito di monoscafi, monotipo full-foiling per equipaggi esistente al mondo, sulle pittoresche rive di Portoroz, in Slovenia, ospite di Marina Portoroz. Dopo le esaltanti regate di Malcesine, in Italia, i team e gli skipper sono pronti a competere nuovamente, mettendo in mostra le loro abilità nelle acque blu della località turistica slovena da domani, 28 luglio, a domenica 30 luglio.

 

La competizione sarà agguerrita, con sei team di cinque nazioni in lizza per il primo posto nel GP4:

 

Oceana (Gran Bretagna) - Skipper: Zac Blomeley, team: Rosgo Banham, Sophie Otter

Marga (Italia) - Skipper: Alessandra Angelini, team: Matteo Pilati, Francesco Rubagotti

Katana Sailing (Svizzera) - Skipper: Alexander De Weck, team: Enzo Balanger, Simone Salvà, Jann Shupbach

Groupe Atlantic Sailing Team (Francia) - Skipper: Clément Cron, team: Louis Chambet, Valentin Sipan, Jessica Berthoud

CER - Banc du Leman / Ville de Genève (Svizzera) - Skipper: Morgan Lauber, team: Jeanlou Lauber, Luca Bertschy

Rum Runners (Antigua) - Skipper: Rocco Falcone, team: Filippo Amonti, Alice Cialfi

 

Filippo Amonti, Team Antigua: "Il Grand Prix numero quattro è arrivato, oggi abbiamo l'ultimo giorno di allenamento, poi da domani ci saranno tre giorni di regate con vento probabilmente molto leggero, siamo prontissimi per questo evento, non vediamo l'ora di iniziare!".

 

Louis Chambet, Groupe Atlantic: "Nell'ultimo evento a Malcesine abbiamo chiuso in testa, quindi torniamo a Portorose, come l'anno scorso con la Youth Foiling Gold Cup, per cercare di replicare quanto fatto il mese scorso, vediamo cosa ci riserverà questa settimana".

 

Il programma di regate prevede un massimo di sei prove al giorno nelle tre giornate di intensa competizione. I premi giornalieri in palio a partire da questo Grand Prix comprendono Best Track (percorso più breve), Top Speed (barca più veloce) e Boat of the Day (per il migliore della giornata).

 


27/07/2023 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci