sabato, 19 luglio 2025

69F

69F: Katana Sailing vince in Slovenia

69f katana sailing vince in slovenia
redazione

Tredici intense regate in tre giorni a Portorose, in Slovenia, per il quarto dei cinque Grand Prix dell'Algebris 69F Cup 2023, ospiti della Marina Portoroz. La città balneare, in piena veste vacanziera, ha accolto sei equipaggi di cinque nazioni con tempo soleggiato e vento leggero, che sembra aver rimescolato le carte in tavola. La flotta, sempre desiderosa di condizioni di foiling, si è comunque divertita a navigare in modalità dislocante, mettendo in mostra le proprie capacità tattiche e strategiche in alcune regate “old-school”. Il vento nei tre giorni è sempre stato tra i 6 e gli 8 nodi, sufficienti per far decollare i 69F in circa un terzo delle 13 prove concluse a Portorose.

 

Il livello della flotta è notevolmente migliorato e cinque dei sei team hanno vinto una regata ciascuno, ma il migliore della settimana è stato senza dubbio lo svizzero Katana Sailing, vincitore della maggior parte dei premi giornalieri per il Best Track, Top Speed e Boat of the Day. Enzo Balanger, Jann Schupbach e Simone Salvà sono stati molto costanti per tutti e tre i giorni di gara e hanno preso pochissime penalità dagli arbitri in acqua, Diego Yubero e David Maria Gosalbez.

 

"Abbiamo appena terminato la regata, è stato un campionato con vento molto leggero, siamo riusciti a vincere e ne siamo davvero felici, soprattutto perché oggi abbiamo concluso con sei buone prove. Speravamo in un po' più di vento, ma questo è ciò che Eolo ha voluto per noi", ha commentato un Simone Salvà visibilmente soddisfatto, dopo aver recentemente aiutato il team spagnolo di SailGP a conquistare la prima vittoria nel circuito, in qualità di allenatore.

 

A più di 10 punti dal sempre migliore Team Antigua Barbuda, i Rum Runners, con Rocco Falcone, Alice Cialfi e Filippo Amonti, hanno vinto quattro regate nel fine settimana, dimostrando che le loro capacità non si limitano al mondo foiling.

 

"Siamo arrivati all'ultimo giorno in seconda posizione, ma molto vicini alle barche migliori della flotta, quindi l'obiettivo era quello di essere il più regolari possibili. Abbiamo iniziato con un risultato negativo, ma fortunatamente siamo tornati lentamente a migliorare. Prima dell'ultima regata eravamo molto vicini in termini di punti a Katana e Groupe Atlantic. Siamo riusciti a finire secondi e ne siamo felici. Il team ha lavorato duramente, soprattutto nell'ultima regata, e siamo contenti del nostro risultato", ha dichiarato lo skipper Rocco Falcone.

 

Sul gradino più basso del podio, CER - Banc du Leman, Ville de Geneve, a pari punti con Groupe Atlantic - vincitore dei primi due eventi dell'Algebris 69F Cup - gli svizzeri Morgan e Jeanlou Lauber e Luca Bertschy hanno vinto lo spareggio per il minor numero di penalità rispetto ai francesi, che in questi giorni hanno collezionato più penalità di tutti.

 

"È stata una gara dura per oggi, tutto è stato aperto fino all'ultima prova, anche per questo siamo ancora contenti di essere saliti sul podio e daremo il massimo al prossimo Grand Prix", ha commentato Morgan Lauber.

 

La classifica finale:

 

1.    Katana Sailing (Switzerland) - Skipper: Alexander De Weck, team: Enzo Balanger, Simone Salvà, Jann Shupbach

2.    Rum Runners (Antigua) - Skipper: Rocco Falcone, team: Filippo Amonti, Alice Cialfi

3.    CER - Banc du Leman / Ville de Genève (Switzerland) - Skipper: Morgan Lauber, team: Jeanlou Lauber, Luca Bertschy

4.    Groupe Atlantic Sailing Team (France) - Skipper: Clément Cron, team: Louis Chambet, Valentin Sipan, Jessica Berthoud

5.    Marga (Italy) - Skipper: Alessandra Angelini, team: Matteo Pilati, Francesco Rubagotti

6.    Oceana Vivo (Great Britain) - Skipper: Zac Blomeley, team: Rosgo Banham, Sophie Otter

 

 

Chiuso il sipario sul GP4, non manca molto all'apertura dell'Act 4 della Youth Foiling Gold Cup a Torbole, sul Lago di Garda, dal 21 al 27 agosto, con oltre 15 team già iscritti. Subito dopo sarà la volta delle ragazze per la prima edizione della Women Foiling Gold Cup a Gargnano, sul Lago di Garda. L'Algebris 69F Cup, l'unico circuito open su monoscafi, monotipo foiling per equipaggio, tornerà a Puntaldia, in Sardegna, con il primo Campionato Europeo 69F, dal 22 al 24 settembre. 

 


31/07/2023 17:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci