mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

69F

69F Youth Foiling Gold Cup a Torbole

69f youth foiling gold cup torbole
redazione

Una flotta di 16 team mai vista prima ha aperto oggi, 21 agosto, il quarto atto della 69F Youth Foiling Gold Cup a Torbole, sul Lago di Garda. Quella che doveva essere una giornata di warm-up, si è rivelata una brillante giornata di regate con otto prove portate a termine, l'intero primo volo è stato completato con il classico vento termico da sud - l'Ora - che ha oscillato tra i 12 e i 14 nodi. 

Nella YFGC i team regatano sulla flotta europea di 69F Europe, composta da sei imbarcazioni, dopo quattro giorni di qualifiche i migliori sei passano alla Gold Fleet negli ultimi due giorni, mentre gli altri possono dare il meglio di sé nella Silver Fleet. Questa volta, visto il gran numero di partecipanti, il direttore di gara, Dede De Luca, ha optato per cinque giorni di qualifiche per dare a tutti la possibilità di disputare più regate possibili prima delle finali.

I team, tutti con equipaggi under 25, provengono da 10 nazioni diverse e alcuni di loro rappresentano sindacati di Coppa America che hanno scelto 69F come piattaforma di allenamento e selezione per i loro team junior che parteciperanno alla Youth America's Cup il prossimo settembre a Barcellona.

I 16 team sono:

Volaire – Canada – Caspar Lenz Anderson

Bayerischer Yacht Club – Germany – Julia Gebhard

Enzedder Racing – New Zealand – Sam Street

Clean Sailors Youth Racing Team – Suisse – Lukas Hesse

Okalys Youth Project – Suisse – Arnaud Grange

Luna Rossa Piranha – Italy – Margherita Porro

Luna Rossa Swordfish – Italy – Guido Gallinaro

Groupe Atlantic Sailing Team – France – Clément Cron

Antigua Rum Runners – Antigua and Barbuda – Rocco Falcone

Circolo Vela Torbole – Italy – Alexandra Stalder

Team Happy – Germany – Amelie Wehrle

Dutchsail Jajo – The Netherlands - Paul Hameeteman 

Team Argentina – Argentina – Dante Cittadini

Orient Express Racing Team – France – Gaultier Tailleu

Oceana Vivo – United Kingdom – Zac Blomeley

Normandy Inshore Program – France – Clement Michel

I team erano molto soddisfatti e felici dopo il primo giorno di regate sul Lago di Garda, un luogo epico che oggi è sicuramente stato all'altezza delle aspettative di tutti.

"Oggi è stata una grande giornata di vela a Torbole, con acqua piatta e vento fantastico, quindi è stato molto divertente!" ha commentato Arnaud Grange, tornato a terra. "È la prima volta che navighiamo insieme come team, quindi il piano era di mantenere le manovre semplici e pulite, e credo che abbia funzionato abbastanza bene. La flotta è di ottimo livello, oggi era una sorta di giornata preparatoria, abbiamo iniziato con il piede giusto e ne siamo felici". Antigua ha vinto l'ultimo evento a La Grande Motte, quindi è la squadra da battere questa settimana, non ci siamo sentiti troppo arrugginiti anche se è da un po' che non regatiamo sui 69F, ma abbiamo fatto qualche giorno di allenamento la scorsa settimana e oggi ci sentivamo ben oliati per le regate. Non vogliamo avere un obiettivo preciso, ma navigare bene con partenze pulite e belle manovre, sperando di qualificarci per la Grand Final di Barcellona a novembre".

"Vengo dalla vela delle classi olimpiche, come la maggior parte del mio team", racconta Alexandra Stalder, skipper della squadra locale. "Normalmente navigo sul 49er FX, ma ho già navigato sul 69F in passato, per le prove di tre giorni che Alinghi RedBull Racing ha organizzato in Svizzera quest'estate - che ho superato e parteciperò alla prova finale a Barcellona - ma è la prima volta con questo team, e a bordo è stata la prima volta del foiling per alcuni di noi, come la mia prodiera sull’FX, Silvia Speri. Ieri abbiamo fatto la nostra prima uscita in acqua e le sensazioni erano buone, abbiamo foilato bene, il nostro problema oggi era più che altro la gestione delle regate brevi e veloci, decisioni rapide, manovre veloci... abbiamo chiuso la prima giornata parzialmente soddisfatti, vogliamo fare meglio! Il 69F è una barca divertente, ma molto tecnica e diversa dall'FX, con il quale ha alcune somiglianze e altre con il Nacra 17. Non vediamo l'ora di disputare altre regate, per cercare di non essere eliminati e crescere come team, due di noi sono solitamente velisti in singolo dell'ILCA, e vogliamo rendere orgoglioso lo Yacht Club, visto che siamo qui in loro rappresentanza".

Le regate proseguiranno domani a Torbole con l'obiettivo per tutti di accedere alla Golden Fleet di sabato e sperare di conquistare poi un posto alle Grand Finals di Barcellona dal 2 al 5 novembre. Gli Antigua Rum Runners e i Dutchsail Jajo si sono qualificati a maggio a La Grand Motte, Alps Racing ed Enzedder Racing hanno ottenuto il loro biglietto a Miami a gennaio, e un'altra opportunità si presenterà con il 69F YFGC ACT 3 a Barcellona dal 23 al 29 ottobre. L'Act 3 avrebbe dovuto svolgersi a Kingston, in Canada, durante l'estate, ma è stato spostato alla sede della 37a America's Cup in Spagna.

 


21/08/2023 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci