Dopo la lunga pausa dall’attività agonistica e l’inevitabile modifica del calendario 2020 a causa dell’emergenza sanitaria e delle relative disposizioni della FIV e dell’IJCA per il contenimento del Covid-19, il Consiglio Direttivo della Classe J24 italiana ha rimodulato le Regate Nazionali in programma quest’anno.
“La pandemia che tutto il mondo ha dovuto e sta ancora affrontando sta sicuramente condizionando la nostra esistenza ma, anche se nella massima sicurezza sanitaria e nel pieno rispetto di quanto accaduto, dopo le regate virtuali organizzate dalle nostre Flotte nel periodo del lockdown, fra i nostri equipaggi c’è tanta voglia di confrontarsi nuovamente in mare- ha spiegato il Presidente della Classe Italiana J24, Fabio Apollonio -la prima Regata Nazionale J24 di questa stagione si svolgerà sabato 19 e domenica 20 settembre a Marina di Carrara e sarà organizzato dal locale Club Nautico: la manifestazione, prevista precedentemente il 21 e 22 marzo scorso, sostituirà quella che il Circolo della Vela Erix avrebbe dovuto organizzare a settembre nelle acque di Lerici-La Spezia.
Il secondo appuntamento sarà, invece, nel fine settimana del 3 e 4 ottobre a cura della Lega Navale Italiana sezione di Mandello del Lario.
Il monotipo più diffuso al mondo farà quindi ritorno a Cervia dove lo scorso anno si era svolto il Campionato Italiano, per la Regata Nazionale organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela il 18 e il 19 ottobre.
E’ molto probabile che si riesca a disputare anche una Regata verso la fine di ottobre della quale si sta occupando la Flotta di Roma che comunicherà al più presto le date e la scelta del campo di gara.
Ed infine, il 14 e 15 novembre saranno le splendide acque cagliaritane di Arbatax e il locale Circolo Nautico ad ospitare la Regata Nazionale che chiuderà la stagione 2020 della Classe J24.
Purtroppo, nostro malgrado, siamo stati costretti ad annullare le manifestazioni previste ad aprile ad Anzio-Nettuno (la Coppa Italia organizzata dal Nettuno Yacht Club) e a Trieste (la Regata Pre-Europeo dello Yacht Club Porto San Rocco) così come la Regata proposta a giugno sul lago di Caldonazzo dal locale Circolo Nautico e quella nelle acque di Lerici-La Spezia.
Rimandati, invece, al prossimo anno il Campionato Europeo J24 (riconfermato a Trieste) e il 40° Campionato Italiano Open che avrebbero dovuto essere organizzati rispettivamente dal 28 maggio al 2 giugno e dal 29 aprile al 5 maggio dallo Yacht Club Porto San Rocco, dalla Società Triestina della Vela e dallo Yacht Club Adriaco.
Il J24 World Championship 2020, invece, si svolgerà come previsto dal 10 al 18 settembre a Poole Dorset (United Kingdom) organizzato dal Parkstone Yacht Club.
Augurando a tutte le nostre Flotte buon tempo e buon vento, vi aspettiamo numerosi sui campi di regate per confermare ancora una volta la vitalità della nostra inossidabile Classe.”
Non è giusto che Isabelle Joschke, un vero esempio di forza, di volontà granitica, una narratrice spinta da sentimenti a volte tempestosi e una risata chiara, si trovi ora costretta ad abbandonare dopo aver superato i tre Capi
E’ stata una giornata complessa ma allo stesso tempo rivelatrice per i tre Challenger impegnati nei Round Robin della PRADA Cup per le difficili condizioni di vento leggero che hanno costretto spesso gli AC75 a scendere dai foil
Yannick Bestaven brucia il suo vantaggio di 400 miglia con una scelta tattica discutibile che lo ha portato verso la costa mentre i suoi rivali si tenevano molto più ad Est
Notte scura, un freddo incredibile, ma una miriade di stelle e la benevolenza della luce del faro di Créac'h, hanno fatto da sfondo alla partenza del Maxi Edmond de Rothschild questa domenica 10 gennaio alle 2:33:46
Giancarlo ha superato Jean le Cam ed è in ottava posizione. Sta affrontando una meteo complessa al largo del Brasile con il vento che "aumenta a volte fino a 18-20 nodi, poi scende fino a 5, gira fino a direzione 110° poi ridiscende ai 40°"
Ci sono 5 barche in 25 miglia e 9 barche in 100 miglia e, considerando gli abbuoni per il salvataggio di Escoffier, la classifica è un rompicapo. Pedote se la gioca con i primi e niente è da escludere
A un anno circa dall'inizio della pandemia Lisbona e più in generale il Portogallo tira le somme di questo anno orribilis
Britannia batte sia American Magic sia Luna Rossa. Le interviste a Ben Ainslie, James Spithilll e Dean Barker
La nuova unità Silver Dawn di Silversea Cruises ha toccato l’acqua per la prima volta oggi durante il varo, che ha avuto luogo presso il cantiere Fincantieri di Ancona.
la giuria ha decretato i vincitori, premiati con il “celebre” Pandino di cartapesta che il WWF consegna ai suoi partner e testimoni più attenti alle tematiche ambientali e la pubblicazione delle foto sulla rivista Panda digitale